Aprile, mese del risveglio della natura è forse il mese che ha più proverbi legati a sé. Mi piace molto seguire il ciclo delle stagioni e recuperare quegli elementi della tradizione che sono un patrimonio prezioso e perché no, giocarci un po’, dato che io ho una vena irriverente ma in fondo sono innocua, giuro 😀
Ma torniamo ad aprile: da oggi troverete durante il mese tre post legati ai tre principali “motti” di aprile, iniziando da quello che vuole tutti sotto le coperte…e siccome siamo mamme, una speranza su questo fronte ce l’abbiamo sempre ma tocca trovarsi dei complici.
E quindi oggi si parla di mondo “bedding”, tutto quello che riguarda la routine della nanna: dai pigiamini alle lenzuola e tutto quello che può rendere un po’ più piacevole il momento fatidico della messa a letto. Anche se, ahimé, quello che fa la differenza in ultima analisi è l’atmosfera che sappiamo creare e il nostro essere più o meno rilassate in primis.
Ma prima di tutto…avete messo in ordine i giochi?
Io su questo non transigo, ma è vero che soprattutto quando si tratta di pezzi di lego, piccoli e infidi giochini e pupazzi random, il compito può essere effettivamente fastidioso quando si è anche stanchi. Una soluzione veloce è il mitico sacco Play & Go
Lo trovate su Amazon o su Family Nation
Se preferite le classiche ceste/contenitori, i miei tre fanno a gara per usare quella a forma di lego gigante, appunto.
Passiamo alla mise, i mitici pigiamini:
Se siete minimal e non apprezzate i pigiamini dei supereroi (fate come me, relegateli alle cose che spariscono in fretta 😛 ) adorerete Minimalisma. Potete optare per un mini me look tra fratellini/sorelline come ha fatto Ninakina con le sue due piccole oppure anche base uguale/toni a contrasto: un risultato sofisticato ma semplice che li renderà entusiasti di andare a nanna vestiti uguali (scommetto che vorranno però pure infilarsi insieme in uno dei letti!!)
Sempre su questo genere, sono davvero deliziosi i pigiamini di Mabo e de I Versiliani.
Mabo (ormai lo sapete che è saldamente uno dei miei brand del cuore, ve ne ho parlato qui) ha una sezione dedicata ai basic in cotone ed è sempre perfetto se amate linee pulite, righe e pois.
Per me che ho Qui Quo e Qua in casa, la scelta dei Pois potrebbe rivelarsi perfetta per quelle serate in cui sono così cotta che ci vuole un distinguo anche visivo
Anche dei Versiliani vi ho già parlato e abbiamo testato tre completini interamente handmade, inutile dire che è stato un successo e li adoriamo. In particolare, non è facile trovare pigiamini da maschietto dalle linee così chic e minimal, in Italia va ancora moltissimo il mood supereroi di cui sopra. Se non volete cedere, I Versiliani fa sicuramente al caso vostro. Quest’anno il vichy e le stampe a fiori liberty sono un must have e a me piacciono particolarmente in versione notte o in un dettaglio/accessorio come qui
Non crediate che i pigiamini dal tocco nordico e minimal siano solo per budget ampi: H&M ha una linea online exclusive e la Premium quality (baby exclusive) semplicemente deliziose a prezzi senz’altro più abbordabili. Tutta la selezione di quest’anno è adorabile, potete sbizzarrirvi con tutine intere o completini senza troppi fronzoli ma con con un’aria fresca e moderna -anche se strizza sempre l’occhio a tonalità retrò)
Se proprio non resistete alle stampe, sceglietele spiritose e sognanti come quelle di Lindex, “gemello” svedese di H&M. Questo è un pezzo irresistibile della linea Sustainable Choice, per chi ha un’animo green.
Per i più cresciutelli, il pezzo particolarmente pop culture firmato Gap kids e Boden
Minimal ma romantiche? E avete magari una piccola principessa appena nata? Guardate cosa ha prodotto Mango kids, peraltro l’incrociato è, oltre che grazioso da vedere, molto pratico nei primi mesi.
Restando sempre in tema neonato: Bacabuche ha ideato un mix tra pigiamini-kimono e sacco nanna in cotone bio. Lo trovate sul sito monomarca o su Smallable. Un ottimo compromesso tra Swaddle e Sacco Nanna, che ho messo a confronto qui.
I lettini sono belli accoglienti? Siamo già un passo avanti.
Se avete apprezzato la tutina Lindex, adorerete il divertente serraglio del set lenzuola per bimbi di Pehr
Così come le mussole Adain + Anais sempre in tema giungla, ma di quelle che fanno fare solo bei sogni
Pupazzo del cuore tra le braccia, Costanza adora la sua pecorella Ikea, potete con la scusa anche insegnare a contare
Da noi la fiaba della buonanotte è uno dei momenti più attesi…lo confesso, anche da me. Anche quando sono stanca mi sforzo di leggere qualcosa, anche di breve, per i bambini. Loro lo adorano e anche io mi rilasso.
Ecco un paio d’idee in tema nanna, adorabili: Il grande libro dei pisolini, potete leggere una bella recensione su Scaffale Basso
E 10 storie da 10 minuti quando proprio non ce la fate e state per stramazzare 😀
Infine, la casa è a posto (ehm), i bimbi coi loro pigiamini sono sotto le coltri…arriva il momento di spegnere la luce…una lucina notturna così fa passare tutte le paure.
Se non funziona nemmeno così….vi tocca sperare solo nella maggior età.
Dolce Aprile a mamme e bimbi!
No Comment