Ho scritto mesi fa un post, questo, su come io, personalmente, fatichi più a vestire (specie low cost) la mia femminuccia, mentre paradossalmente essendoci meno roba per maschietti, c’è anche meno ciarpame tra cui destreggiarsi.
Ecco, adesso ispirata anche dal Pitti bimbo appena concluso e seguito su Periscope tramite due inviate d’eccezione come Olga “Mammaholic” e Paola “Sissiworld” e una super mamma in attesa di maschietto, quindi doppiamente coinvolta come Elise di TheSparklingMommy) vorrei scrivere l’altra “parte”, ossia, come invece vestire i maschietti (io ne ho due in casa, uno da moda ancora quasi baby e l’altro più grandicello). Se è vero che i negozi spesso hanno un misero angolino dedicato ai nostri signorini…è vero anche che su Instagram, Etsy e in generale il web, sono una fonte di ispirazione (e tentazione!!) molto meno discriminatori.
Vorrei darvi alcuni spunti: partiamo da un evergreen come…
LE RIGHE
Per me le righe sono un vero must e per fortuna sono unisex. Nell’armadio dei miei maschietti ce n’è un vastissimo assortimento: sono perfette su una normale t shirt da battaglia, così come su una polo (capo versatilissimo) fino alla camicetta da occasione. Quest’anno sono anche a colori sgargianti e decisi ma soprattutto abbinati alle stampe.
LE SCRITTE
A me una t shirt coi pupazzetti non piace granché tranne qualche eccezione, mentre per i maschietti (e non solo) trovo perfette le magliette con qualche frase simpatica e soprattutto io sono maniaca dei font, mi affascina molto il mondo della calligrafia. In una delle mie altre 800 vite parallele mi piacerebbe un bel corso o almeno un librone sull’argomento.
Vi segnalo una linea molto carina, FollieFollie di Mom&Me, una mamma blogger proprio dedicata alle scritte per t shirt sia di grandi che piccini, amore a prima vista!!
IL PEZZO FORTE: LE FANTASIE
Ebbene sì, io impazzisco per i capi printed. Possibilmente con delle palette di colori ben studiate (sono maniaca del colore, non si era capito?) E questi, care mie, non sono certo prerogativa femminile, tutt’altro! Ok, magari evito di mettere che so, una stampa a unicorno col tutù (XD) ma ce ne sono 100+ perfette per i maschietti. L’assortimento in materia va da Mini Rodini fino alle catene low cost più commerciali, passando dai negozietti su Etsy o Instagram. Vi stilo un piccolo vademecum/gallery ispirazionale per i vostri ometti. E se capitate su Instagram, usate l’hashtag #theswingingmomprints
Tropicana
Quest’anno è onnipresente. Un ananas sta bene a femmine e maschi indistintamente. Evitare giusto la frutta glitterata, magari.
Il pezzo super (Gap):
Tribal
I Cactus & co sono un’altra stampa super cool del momento. Ma anche frecce, tende…semplicemente adorabili sui nostri piccoli…selvaggi 😛
Atmosferico
Nuvolette, stelline, ombrellini, gocce di pioggia, fulmini…niente di più coccoloso che starsene rintanati in casa coi nostri fagottini, qui soprattutto coi più piccini è un invito a nozze!
Bestiale!
Gli animaletti sono un grande classicone “trasversale”. Ultimamente però vanno molto animali meno scontati (basta cagnolini languidi, gattini o disney). Via libera a fenicotteri, balene, volpi, bassotti, api, gufi, pollastrelli, polipi, koala. Se proprio volete i classiconi, almeno che siano particolari nello stile del disegno. Ma a me personalmente la moda del serraglio da savana o da tundra piace, da impazzire! Bestie feroci che non fanno paura alle nostre impavide belvette.
Nella Savana
Bassottini
La casetta in Canadà
In fondo al mar
Geometrico
Quanto sono belle le stampe a triangolini, rombi, chevron e quant’altro in stile nordico? Niente, io ne sono persa…e sono fantastiche sui maschietti!!
How Precious
Come dire, diretta sorella delle geometriche…le pietre preziose. Perché anche noi, come la mater per eccellenza, riteniamo i nostri figlioli, i nostri veri “gioielli” 😉
Little Hippie
Se il paisley vi pare un po’ troppo femminile…buttatevi sulle piume da dreamcatcher o sulla stampa Ikat (il termine indica una tintura particolare in uso presso malesi indonesiani e in Perù). Perfette anche per i maschietti!
Mini Rocker/Geek
Cuffie, console, chitarre…per delle vere rockstar in miniatura e piccoli nerd!
Mezzi pesanti (e non)
Come dimenticare un altro evergreen come macchinine, bici, trattori, camion e affini. Naturalmente sempre in chiave chic e divertente. Un tema che va molto, in questo settore, è il “camping”, un po’ retrò, come resistere? Quasi tutte le collezioni Tiny Cottons e quella di Gap (specie toddlers) si rifanno alle case su ruote (è un tema che ha affascinato persino Lazzari, per la moda femminile, si sono ispirati al mitico “Family Trap” -da noi “il cowboy con il velo da sposa”, per intenderci). Qualcosa mi dice che anche i pargoli più recalcitranti nel vestirsi, apprezzeranno queste stampe (il mio ha una polo con gli aerei e guarda caso, zero capricci quando mette quella!!)
Il pezzo super:
Colore: al bando i tabù!
Basta solo azzurrini giallini e pastellini. Sì a colori fluo abbinati magari a grigio/beige ma anche a contrasto e…sì anche il tabù nero è ormai sdoganato ampiamente. Sono finiti i tempi in cui si associava al malaugurio!
Scarpine
Infine…le scarpine possono dare insospettabili soddisfazioni. Vi lascio alle immagini:
La prima che si lamenta che avere un maschietto non mette a repentaglio il portafoglio…mamma avvisata!
Immagini da:
9 Comments
madonna che cose carine 🙂 troppo belle
tu cosa ne pensi degli abiti che ho scelto in questo negozio? http://www.paginediseta.net/blog/moda/4806/un-nuovo-negozio-a-pesaro-pomarance-name/
davvero carina la catena che hai scovato!!
Pensa che l’unica frase che mi abbia tirato su il morale quando ho saputo del pisellino è stata: “beh dai…. almeno le marinières le potrai fare indossare anche al maschio!” ahahah
In ogni caso bella scelta! Adoro e approvo quasi tutto!
Marinières per tutti, grandi e piccini!! *_*
Però man mano crescono si trovano troppe cose da “piccolo uomo” e poche da bambino che non vuole imitare i grandi!
Comunque bellissime scelte le tue, io cerco sempre di stare sul geek visto che non posso osare io.
hai ragione, infatti io ho volutamente puntato i riflettori più su marchi di nicchia, artigianali e che spesso nemmeno vendono fisicamente ma online, perchè trovo siano gli unici ad essere più sfiziosi e innovativi!
Leggo solo ora questo post (me ne vergogno quasi un po’ perche’ e’ passato davvero taaaaaanto tempo!) e mi e’ sfuggito nel marasma estivo di fiere tra firenze parigi e molto altro…
sono dell’opinione che comunque non e’ mai troppo tardi, soprattutto quando si tratta di ringraziare!
Grazie davvero
Paola
http://www.sissiworld.net/
[…] Tiny Cottons in pochissimi anni è diventato un must have per mamme e bambini tanto da essere venduto in più di 300 negozi nel mondo e nel meraviglioso concept store a Barcellona; per noi mamme italiane non manca lo shop online (per fortuna direi!) […]
Great! Thanks for the information!