I pupazzetti e gli eroi dei cartoni animati? Sapete che io non li sopporto: Elsa, Super Pigiamini, Masha e Orso e così via, sono l’antitesi del mio gusto, con i loro colori spara-flashanti, che ormai da settimane occhieggiavano dalle uova pasquali sugli scaffali mentre facevo la spesa e sembravano quasi guardarmi con riprovazione.
In effetti, se da un lato, credo sia giusto indirizzare i gusti dei propri figli, dall’altro cerco sempre di accontentarli quando qualcosa non fa davvero male (o devo vedermela tutti i santi giorni sulla t-shirt 😀 ).
Ecco che ho trovato una modalità che a casa mia funziona molto bene e che io chiamo affettuosamente “operazione anti-tamarro”: sì a super eroi, colori al neon e quant’altro ma a due condizioni ben precise:
- Che siano destinate ad oggetti quanto più “usa e getta” (anche perché la verità è che per due mesi si fissano con un personaggio, per poi passare ad un altro di colpo!)
- Che siano abbinate a qualche altro elemento positivo (nel caso dell’abbigliamento, smorzati da qualcosa di più semplice e neutro, nel caso dei giochi che abbiano anche finalità educative ecc.)
E speriamo di scampare, con questa strategia, gli strali di Tartarughe Ninja & co.
Quest’anno, insomma, li ho accontentati particolarmente volentieri sulla scelta delle uova di Pasqua: cosa c’è di più veloce a sparire (io darò una mano, anzi una pancia per fare ancora prima…) e più buono che quei meravigliosi ovali di cioccolato? Sapete che vi dico? Largo ai Super Wings e ai Minions: da quando abbiamo le uova in casa, è un continuo coccolarsele e contendersele.
Costanza ha scelto i Super Pigiamini: è il suo cartone preferito del momento, ma è arrivato anche un uovo di Zoo dai nonni, data la sua passione per gli animali (ha già deciso che da grande farà la dottoressa degli animaletti e dei bimbi piccoli!).
Lorenzo da quando è in prima elementare ha meno tempo di cambiare mille volte gusti e ha optato per Super Wings che, devo dire, è rimasto costantemente nella sua top 3 personale da almeno un paio d’anni (record!!).
A proposito di Super Wings: Dolci Preziosi quest’anno ha lanciato un concorso per cui verrà premiata (con 20 aeroporti Superwings e 100 transformers Superwings), la foto più creativa caricata sul sito oppure direttamente da Instagram utilizzando l’hashtag #vincisuperwings : c’è tempo fino al 30 aprile per cui allo scarto delle uova ci sarà davvero da divertirsi!
E per Ale? Che uova si potevano regalare ad un duenne così peperino?
Beh, lui è ancora piccolo, per cui hanno scelto per lui il fratellone e la sorellina: potevano non scegliere il nostro beneamato Cicciobello, visto che Alessio è soprannominato “il nostro bambolotto” (eh sì, anche se da solo è capace di mettere KO gli altri due!). Se avete dei piccolini, tenete presente che c’è anche il formato “ovetto” da 40 gr. se volete far festeggiare la Pasqua con il cioccolato anche ai piccoli di casa ma senza esagerare con le dosi e con il riciclo nel periodo successivo.
(Ale era scontrosetto e non sono il tipo che fa mettere i bimbi in posa, anzi devo dire Lory e Coco di non fare gli smorfiosetti 😉 )
Un’altra iniziativa per chi come me tenta di portarsi avanti con le compere è quella dei coupon sconto, utilizzabili per l’acquisto delle uova entro il 7 aprile: basta generarlo tramite la pagina Facebook di Dolci Preziosi e riscuoterlo alla cassa del punto vendita più comodo. Velocissimo! Per tutti i dettagli dell’offerta, li trovate a questo link.
Insomma, i supereroi della mia infanzia e del mio immaginario, forse sono meno sgargianti e un po’ più bon-ton, ma veder schiamazzare il trio, entusiasta di provarsi la maschera e scoprire le sorprese è un’impresa decisamente vincente!
No Comment