Ahhh che bello: l’età qui avanza, e invece di festeggiare i 30qualcosa mi sento un po’ Alice che festeggia un compleanno alternativo: e compio solo un anno!! Cosa chiedere di meglio?
Scherzi a parte: se ci penso, a questo anno, mi pare un lampo e un secolo insieme: non ci posso credere di essere ancora qui, più carica di quando ho iniziato, nonostante le notti insonni. Alla faccia di mio marito che un po’ mi sosteneva, un po’ segretamente era convinto che mollassi (e chissà, sotto sotto lo temevo anche io, conoscendo la mia incostanza). Invece no, mi sono appassionata sempre di più, ogni giorno che passava. Ricordo perfettamente quando, senza capire bene cosa mi aspettassi, ho scritto il fatidico primo post (avendo messo le “presentazioni” nelle categorie fisse, è stato un banalissimo post asettico su come e perché si prende o no peso nel nono mese!). Ricordo la sensazione di sentirmi un po’ stupida e di parlare a me stessa. Ma nonostante questo, mi affascinava esprimermi attraverso questo mezzo che tante volte avevo utilizzato da lettrice, negli anni. Mi ero appassionata a tanti blog, non solo mammeschi e molti in inglese. In italiano, anzi, ne conoscevo ben pochi: Ma che davvero, Ma ti sei vista, Le Malvestite e poco altro. Poi pian piano, quasi senza accorgermene, i primissimi commenti e lettori. Si contavano sulla punta delle dita e io ero sempre più vicina al parto per cui ero come chiusa nel mio bozzolo ovattato. Finalmente è nato Ale e per 2-3 settimane ho avuto davvero ben altro per la testa. Anche qui, sono ripartita un po’ a fatica, ma ispirata dal periodo, con una rubrica natalizia molto “alternativa” (e passata in super sordina 😛 ): la Memory Lane. Credo di essermela gustata io, il lattaio e il cane dei vicini, ma ne vado fiera!!
A fine gennaio, il post su Seregno ha fatto sì che si impennassero le visite e questo mi ha dato una bella botta di fiducia e mi ha incoraggiata a proseguire, e così i primi apprezzamenti. Ho iniziato a conoscere tantissimi blog e mamme blogger grazie al mitico gruppo facebook: è stato fantastico scoprire proprio un mondo straordinario, che mi ha insegnato tantissimo, in tutti i sensi. Sono seguite le prime collaborazioni e gli attestati di stima, per me assolutamente inaspettati. Ecco, in questo giorno speciale vorrei tanto dire grazie a tutti quelli che hanno incrociato il mio cammino su queste pagine, vorrei farlo uno per uno, per nome. Siccome non è possibile, vorrei organizzare qualcosa che fosse una “catena virtuosa”. Non il “solito” (sempre bene accetto 😀 ) giveaway, ma un’iniziativa che producesse qualcosa che avrei gradito molto quando ero una timida blogger appena affacciata alla finestra del web.
Ho pensato a questa formula, spero che vi piaccia e che partecipiate, anche se lo so che costa un piccolo impegno. Sono fiduciosa che mi sosterrete perché, nonostante sia un po’ contorta, mi volete bene lo stesso 😉 Veniamo al sodo:
Ogni blogger che legge, scriva un commento con una dritta o una risorsa (un link, una segnalazione di un programma, app o qualsiasi cosa ritenga utile) che ritiene particolarmente preziosa in fase di avvio di un blog.
So che in tante magari hanno la fantasia di aprire un loro blog e vorrei che il primo compleanno di The Swinging Mom fosse una sorta di “pacca sulla spalla” virtuale: se ce l’ho fatta io potete farcela TUTTE, fidatevi.
Se invece, al contrario siete delle lettrici, cioè il vero e proprio secondo motore dei blog (che NON sono diari, non sono monologhi di sapientone alla caccia di popolarità, ma una vera community, dove lo scambio è l’essenza stessa della natura della rete) allora potete voi fare un regalo a me? Ve ne sarei grata di cuore:
vorrei che voi lettrici mi diceste cosa vi piacerebbe trovare qui sul blog: un argomento che non ho mai trattato (in linea con il sito…non aspettatevi che parli di astrofisica 😛 ), oppure al contrario, qualcosa che vi infastidisce o non vi garba molto, che potrei migliorare, per rendere il blog una casa sempre più accogliente.
Tutti i vostri commenti li raccoglierò poi in un unico post con i riferimenti di chi ha scritto. Alla fine sorteggerò una vincitrice, tranquille non vi faccio sgobbare e basta! Vorrei potervi regalare un bell’ipad ma…in mancanza di quello, vi mando un piccolo accessorio che simboleggia molto bene questo primo anno e che penso possa piacere anche a voi che per collegarvi qui, dovete essere quantomeno delle web-addicted notevoli come la sottoscritta!
Ecco un pensierino: potete scegliere una delle due grafiche. Spero vi piacciano 🙂
L’anno che inizia è carico di tanti progetti e idee: faccio fatica a stare al passo, nel concreto, con tutte quelle che mi frullano per la testa. Restate con me, ne vedremo (spero) delle belle!! Un grandissimo, super abbraccio a tutte voi!
E ora…torta per tutte! (eh sì, tocca “fare finta che”, come con le torte gioco dei nostri piccoli chef 😉 )
34 Comments
Sai vorrei scriverti cose intelligenti, darti riferimenti di siti importanti ma pirtroppo non ne ho. Sono una blogger, mi sento tale, ma non ho quel successo di scrittrice. Pero’ non mi sento meno blogger di altre, se una persona ha da dire qualcosa e quel qualcosa viene letto, ascoltato e commentato da qualcun’altro allora forse si sta andando nella direzione giusta. Tu la tua direzione l’hai presa, e io non posso che augurarti buon primo compleanno!!!
Giusi io vorrei sentire la tua opinione, non pensare minimamente che non sia intelligente!! Nessuna di noi è inutile, anche i più timidi hanno tanto da dare :*
Ciao cara e tantissimi auguri al tuo blog! Condivido con te la gioia per questo meraviglioso traguardo e con grande piacere ti lascio il mio piccolo pensiero.
Cosa consigliare a chi sta aprendo un blog? Solo questo: “Gli ingredienti fondamentali in un blog sono l’Amore e la Passione per tutto ció che facciamo, noo devono mai mancare quando scriviamo! Sono il vero motore della nostra vita, gli unici che ci possono portare al successo!”
senza questo, credo che un blog sopravviverebbe MOLTO poco (e infatti la maggioranza chiude i battenti dopo pochi mesi!)
Ciao Sabina, intanto complimenti per il blog e tanti tanti auguri per questo primo compleanno! Accolgo la tua iniziativa. Una dritta per chi vuole aprire un blog: racconta ciò di cui fai esperienza ogni giorno, scrivi con la stessa costanza con la quale ti prendi cura della tua famiglia (e se hai impegni che ti distolgono dal blog avverti i lettori), non importa il numero di “follower” che ti leggono continua a scrivere anche per una sola persona, ama ciò che fai, credi in quello che fai e rischia per continuare a farlo.
bellissimi consigli. Hai perfettamente ragione: bisogna essere “seri” nel blogging: i followers lo avvertono, se ci tieni davvero a loro o se li tratti con distacco e noncuranza. E alla lunga stronca anche il blogger di talento 😉
Complimenti Sabina, lo sai già che adoro il tuo blog e il tuo modo di scrivere, e sono felicissima che sei entrata nel mio gruppo MAM!
Come consiglio per le nuove blogger, non ho chissà che idee… solo di provare e buttarsi, cercare di essere originali e costanti e poi se vuoi ti linko l’unico post a tema blogging che ho scritto… http://www.damammaamamma.net/2015/02/come-sostenere-le-blogger-che-ami.html 🙂
lo avevo letto a apprezzato molto!!
Ciao Sabina,
Complimenti davvero, leggo sempre con interesse i tuoi post… Un consiglio per chi volesse fare blogging: essere costanti nello scrivere i post ; essere se stesse! 😉
Un abbraccio
Giorgia
io sono avvantaggiata, ho la mia “Costanza” in casa 😛 scherzi a parte, l’ho chiamata così proprio perché essere costanti la trovo una dote molto molto importante in qualsiasi impresa ci si imbarca. In primis in quella della vita, e poi in tutto il resto!
Auguri The Swinging Mom!!
Intanto complimentoni… Spero sul serio di essere qui tra sei mesi a fare un post come questo!
Devo dire che ti capisco e mi riconosco al 100% nei tuoi primi passi… Ottima fotografia davvero!
Detto ciò vado con il mio piccolo, minuscolo per la verità, contributo:
Da poco più di cinque mesi mi definisco la matricola delle mamme blogger. E continuo tutt’ora perché le cose che ho da imparare sono davvero tante,troppe.
Un’ amica una volta mi ha dettoche un blog deve macerare in rete almeno nove mesi per iniziare ad avere un’identità. Non so se sia vero o no. Ma di base questa gestazione virtuale mi dà speranza e la forza di perseverare.
Quindi il mio consiglio per tutte le matricole, più matricole di me è questo: capite cosa volete trasmettere e comunicare attraverso il blog, date un’identità alla vostra casa di rete esattamente come fate con quella di tegole e mattoni. Metteteci amore, tanto. E pazienza, tantissima.
Non sempre avrete l’impressione di essere lette, apprezzate. All’inizio non si fanno certo grandi numeri, e nemmeno piccoli. Capita di sentirsi sperse nella rete.
Ma diamoci tempo! Lavoriamo con amore e costanza e i frutti arriveranno!
Che poi magari saranno anche più acerbi e piccoli di quelli dei nostri sogni, ma saranno pur sempre i nostri!
Ecco qui, quindi: personalità, amore e pazienza. Gli ingredienti principali per metter su un blog. Nulla più.
E poi lascio la parola a una che è stato il mio faro mentre muovevo i miei primi passi con un post di quelli da appiccicare al frigo:
http://machedavvero.it/2015/01/8-consigli-per-aprire-blog/
Auguri ancora Sabina… La tua creatura è la prova di quanto ho scritto!
all’inizio la sensazione di parlare col muro non è il massimo…ma pian pianino passa, e tutto si fa entusiasmante! Io credo che se si passa questa prima fase, poi è difficile volersi fermare, ti si apre proprio un mondo!
Tantissimi auguri per il tuo blog e complimenti!!! Beh scrivere un blog non è una cosa facile…ti prende tempo e tanto impegno!!!Per tutte le nuove blogger consiglio di non fermarsi e di seguire la propria passione senza timore di non piacere etc..ci vuole impegno costante e tanta tanta voglia di comunicare e condividere con altri la propria esperienza! In bocca al lupo per tutto!
non a caso, io lo considero un po’ il mio quarto figlio 😉 😉
Tanti auguri di buon compleanno!
È bello poter leggere la tua gioia e la tua soddisfazione.
Complimenti!
A leggere il tuo blog non si direbbe che ha “solo” un anno, sembra che tu abbia esperienza di anni!
Se devo dare un consiglio a chi vuole aprire un nuovo blog, il mio consiglio è questo:
Scrivi per te e le persone che ami, non per avere successo. Sii genuina e vera. La finzione traspare sempre. Essere veri paga, sempre!
in realtà, sono sincera…il mio avvio vero e proprio è ancora più giovane, da fine gennaio 😉 ma l’essere stata divoratrice di blog come lettrice un pochino mi ha aiutata. Poi di strada ne ho ancora tanta ma io ne sono felicissima, non vorrei mai essere “arrivata” (e non credo si “arrivi” mai veramente, quando si parla di digital, a dire il vero): ogni giorno è una nuova scoperta, è questo quello che amo di più dell’avere un blog, insieme al rapporto che si crea con chi interagisce a sua volta, la community che nasce e cresce, i progetti comuni…sono queste due, le “colonne” del mio essere blogger 😉
paragonare il mio blog al tuo è come si dice qui: mescolare gli stracci con le salviette!! Detto cio’ non ho consigli da darti… (.casomai dammene tu)io al contrario adoro scrivere e non so nulla sul pianeta web, cambio, tolgo, aggiungo in continuazione!!!
Auguri
Ciao cara! Buon compleanno!!!
Due consigli mi sento di dare a chi apre un blog:
– non ripirlo ogni giorno di post inutili, di immagini tratte da facebook con frasi fatte… Stancano. Un post a settimana ma sentito, che racconti qualcosa.
– usare strumenti sul telefono che ti permetfano di leggere commenti e feedback dei follower anche in coda alla cassa del super, cosí da creare con loro un rapporto. Può sembrare stancante ma è bellissimo!
Un abbraccio
Buon BlogCompleanno! Ti seguo assiduamente con piacere, la tua crescita si percepisce giorno dopo giorno e grazie anche al tuo “essere” ed ai tuoi post piano piano cresco anche io …col mio neo blog 🙂 Cosa consigliare? Per quanto mi riguarda di provare a conoscere i bloggers che si seguono, leggere leggere leggere ed identificare il proprio stile, contenuti di valore con intrinseca la nostra essenza. Dietro ad un nome, dietro ad un avatar, dietro a tante parole ed esperienze, c’è un cuore che batte e… se viene percepito, per me è la cosa più bella 🙂 Ti abbraccio, a prestissimo
Ciao auguri e complimenti! Devi dirti che questo tuo traguardo mi dà tanta forza e devo dirti che per me i blog sono stati davvero importanti perché mi permettono di vedere e conoscere cose bellissime. Per me è molto importante trovare di tanto in tanto nei blog dei tutorial perché mi permettono di imparare e di sentirmi più vicina all autrice. Quasi ccome se un amica mi avesse insegnato qualcosa. Un abbraccio e ancora tanti complimenti
è vero, da lettrice piacciono anche a me molto! Io non sono tanto brava e soprattutto ho poca manualità ma prometto che qualcosa la studierò 😉 grazie mille del suggerimento, per me sono preziosi!
Ciao Sabina. Innanzitutto tantissimi auguri speciali per il tuo primo compleanno, mi auguro che sia il primo di una lunga serie!
Per quanto riguarda i consigli, non sono mai stata brava a darne e leggendo i commenti delle altre mi ritrovo in quello che dicono. Essere sincera quando si scrive un blog la ritengo una caratteristica fondamentale per continuare ad essere seguite. Trattare solo argomenti di cui si è veramente appassionati e soprattutto non aprire un blog pensando di essere una star il giorno dopo solo perché si ha un worpress.com o simili. Poi, personalmente, apprezzo l’umiltà che ho trovato in moltissime blogger famose, ed infatti seguo poco o non seguo per nulla quelle che “se la tirano” 🙂
Scrivere per e con passione aiuta moltissimo, fare rete e rispondere ai commenti anche; commentare i blog che si seguono e i post che piacciono. Insomma, non ho scritto niente di nuovo 🙂
Un grande abbraccio, ancora auguri e complimentoni!
eh direi…Vox Populi 😉 sai che io trovo alcune blogger famose (che poi, è riduttivo chiamarle “solo” blogger come noi comuni mortali) davvero squisite. Ad esempio credo che il successo di una Enrica Tesio, oltre al genio letterario direi indiscutibile, sia accentuato da come tratta i suoi followers: risponde ad ogni singolo commento senza mai farsi cadere dall’alto. Ho citato lei ma potrei dirne tanti. Questo per me, alla lunga, fa davvero TANTO la differenza. Un bacio grande :*
Cara omonima, arrivo in ritardo (con i compleanni sono un disastro!) ma ti faccio tanti auguri, mamma dondolante ! Buon primo compleanno e che sia solo l’inizio di una lunga serie!
è un onore omonima!! 😉 grazie mille!
Auguri super ritardatari a The Swinging Mom fonte di ispirazione e pensieri felici!
L’amore e la passione spingono una “blogger to be” ad essere caparbia e costante, una buona presentazione e una bella copertina rendono il blog una piacevole fonte di interesse per gli occhi oltre che per la mente…
Quindi per cominciare a rendere più reale un logo o un’immagine che avete ben chiara nella mente, in qualcosa di più tangibile, consiglio http://www.pinegateroad.com questo blog. Per me è stato fonte di grande ispirazione!
grazie Chiara, che bello il blog! Abbiamo un gusto mooolto simile ^_^ :*
Ciao Sabina e tanti auguri theswingingmum! ti seguo da meno di un anno ma pensavo che il tuo blog fosse molto più grande! Dimostra più della sua età insomma.. una creatura matura, si vede che l’hai educata bene! 🙂
Visto che la sostanza e la mancanza di tempo sono i miei ostacoli più grandi e, da come leggo negli altri commenti, praticamente tutti concordano che sia la “pecca” più grande (ahimè), io mi sono attrezzata ad organizzare le mie idee nel minor tempo possibile e per “perdere” il minor tempo possibile. Sopratutto all’inizio vorremmo dire tante cose sei fa fatica a dare un ordine ai pensieri. A volte invece vorremmo dire qualcosa ma ci sembra troppo “poco”, nn sappiamo argomentare bene. Ecco, incasinate nei pensieri come me: vi consiglio un’app, una di quelle cose che puoi riuscire a usare anche mentre giri il sugo o allatti alle 2 di notte (no dai, alle 2 dormite, anche mentre allattate): SimpleMind+. E’ gratuita e serve a creare delle mappe mentali. Quelle pagine piene di fremette e rimandi che tanto piacciono a me. Ecco, a me, in mancanza di un foglio sempre sottomano, aiuta fissare i pensieri anche così. Per poi rileggerli con calma e trovare il filo logico in un batter d’occhio!
Ancora auguri carissima!!
Ciao Ilaria, grazie mille! Questa cosa che “dimostra di più” me l’hanno detta in molti, lo considero un complimentone 🙂 per i blog funziona un po’ al contrario degli anni umani, mi sa 😀 Grazie poi per il consiglio, io sono il target ideale di questa App: ho milioni di idee (difficilmente ho il blocco dello scrittore, anzi) e mettere ordine nei pensieri è il mio tormentone, quindi CORRO a vederla!! Un bacio :*
Chiaramente volevo dire *costanza, non sostanza ARGH
Augurissimi per questo traguardo importante! Non tutti ci arrivano, eh!
I miei consigli sono due… Il primo è avere bene in mente i propri obiettivi e lavorare per raggiungerli. Il secondo è scrivere nel blog quello che veramente si è, non fare finta di essere quello che non siamo.
Grazie mille per questo post che può essere utile non solo alle neo blogger. E grazie anche per il tuo blog che è. Bellissimooooo!
ma grazie Michela, hai ragione, molti blog, triste dirlo, partono in quarta e poi chiudono 🙁 è un vero peccato! Spero che The Swinging Mom avrà vita lunga ^_^ un bacio!
Non potevo mancare a questo Party cosi’ importante! E’ un traguardo che hai raggiunto e che va assolutamente sottolineato. Avere un Blog dove scrivi con passione, dove ci metti la faccia, e ci dedichi tanto del tuo tempo e’ un qualcosa che alla fine vien fuori, si vede! E questo e’ il tuo caso. A tutti gli effetti sei una Blogger a mio avviso bravissima, in cui noi tutte ci identifichiamo come mamme e come donne. Qui si respira tutto il tuo entusiasmo e tutto il tuo impegno. Non a caso ti ho voluta nel mio Team 😉 Decidere di avere uno spazio nel mega web e’ una cosa che spesso viene sottovalutata, ma ci si mette in gioco e quando lo si fa seriamente, come te, i risultati si vedono. Un consiglio? Non posso che ripetermi, perche’ poi sono alla fine gli ingredienti vincenti che ci fanno apprezzare da chi non ci conosce.
Passione e sincerita’, un mix che va dosato che non deve mai mancare! Un abbraccio, Enrica.
Enrica, sei sempre cara 🙂 grazie infinite della stima e fiducia!