Siamo stati di recente allo spazio Bovisa Tech di via Durando 39 a Milano: fino al 31 maggio ci delizia con un’esposizione di pezzi storici di brand come Playmobil, Cicciobello, Ravensburger, Barbie e tanto altro ancora. Io, mio marito e i bimbi abbiamo trascorso una piacevolissima oretta ad ammirare l’evoluzione dei giochi nel corso del tempo: segno tangibile delle mode estetiche e della tecnologia man mano più sofisticata.
Ho sorriso nel guardare gli spot amarcord sullo schermo allestito per l’occasione, ho scoperto che i puzzle, altro che vintage, risalgono addirittura al ‘700 e che, alla faccia della gioventù bruciata, i nostri bambini sanno ancora immaginare (e persino progettare, coadiuvati dagli adulti) dei giochi meravigliosi, sanno ancora sognare. Insomma, non solo uno sguardo nostalgico indietro nel tempo, ma anche un occhio al futuro.
Uno stand che mi ha colpita molto è stato quello della Playmobil a tema galeone dei pirati. Incredibile a dirsi: il primo modello, del 1978 è pressoché identico a quelli fino al ’97 e mostra un’ “usura” del tempo veramente minima. Un’avanguardia incredibile, per quasi mezzo secolo fa! L’ultimo arrivato (il modello con le vele nere e il simbolo della morte) era un’anteprima assoluta, dato che uscirà nei negozi a settembre. Giudicate voi!!
Alzi la mano chi NON se li ricorda!
Una Gallery dedicata alle Barbie più datate! (e particolari!)
Insomma un pomeriggio un po’ uggioso si è trasformato in un’esperienza davvero sfiziosa, spero di avervi trasmesso un pizzico del nostro divertimento, la mostra è aperta fino a fine maggio!
3 Comments
Ma che bel posto!Grazie per avermelo fatto scoprire!
E che meraviglioso bimbo!
Grazie a te, il tempo di fare post è ben speso quando serve a condividere qualcosa di bello e farlo scoprire, è una soddisfazione grande, un bacio :-*
Ci sono stata anche io con mio figlio nel 2015, è stata una bella esperienza per entrambi. Da quel giorno mio figlio ha amato i puzzle 3d. Sinceramente non ne sapevo molto, per questo mi sono documentata e adesso in casa abbiamo la Tour Eiffel, il Colosseo, la Statua della Libertà e pure lo stadio della Juventus 😀