Il Back to School Brums, quest’anno è accompagnato da un evento unico: una campagna a 360° che partirà l’11 e vedremo anche sugli schermi tv in uno spot emozionale progettato dal regista Leone Balduzzi.
Essere una brand ambassador mi ha permesso di sbirciare il dietro le quinte dei preparativi a luglio scorso ed è stato davvero emozionante.
Ho seguito con grande curiosità e divertimento le riprese girate nella meravigliosa scuola germanica di Milano, la sua atmosfera così calorosa, raffinata e rassicurante è stata la scelta ideale per esprimere gli stessi valori che animano Brums dal 1955 e che è un onore poter rappresentare.
Un aspetto che ho davvero apprezzato è stata la gestione rilassata che ho potuto toccare con mano: i bambini non erano i divetti capricciosi e viziati costretti a ritmi innaturali, che spesso molti si immaginano dietro a simili situazioni, tutto lo staff ha fatto sì che la giornata riuscisse come un gioco, non solo per i bambini, ma anche per noi mamme!
Per me è stata una bellissima esperienza, che auguro di fare a tutte le mamme che a volte polemizzano sui social contro i bambini nello “star system”: se è vero che ci sono campagne assolutamente sgradevoli che dipingono bambini maliziosi come adulti, è vero anche che abbiamo in Italia ancora realtà di eccellenza che propongono un’immagine dell’infanzia così come è giusto che sia: innocente e spensierata.
Non vedo l’ora di condividere con voi anche gli scatti del nostro Back to School firmato Brums, prossimamente su questi schermi (e preparatevi perché tutta la collezione A/I fa innamorare!)
Intanto potete andare sulla pagina facebook di The Swinging Mom e godervi in anteprima assoluta il video di backstage in cui, se aguzzate la vista per bene, vedrete anche la sottoscritta che si è calata nei panni della diligente (mica tanto) scolaretta, che racconta alle compagne di classe come sono andate le vacanze e si prepara a combinarne delle belle anche sui banchi.
2 Comments
Ciao, mi chiamo Enrica e sono nata e cresciuta a Seregno poi da sposata sono andata a vivere nella ridente Brianza. Ho letto che abiti a Seregno e apprezzi questa cittadina un po’ a misura d’uomo. Ho letto qualcosa di te sul tuo blog e ho visto che frequenti i laghetto di Giussano. Leggo che hai tre bimbi mentre io be ho due e credo che abbiano più o meno l’età dei miei che sono del 2010 e 2014. Insomma ci sono diversi aspetti in comune. Mi piacerebbe comunicare con te o magari sono condividere qualche esperienza insieme. A presto Enrica
certo, volentieri Enrica, scrivimi pure per fare quattro chiacchiere!