Il mio film preferito da bambina era “La Sirenetta” Disney, credo di aver consumato la VHS e imparato a memoria le canzoni in un nanosecondo. Chi di noi generazione 80s non ricorda con una lacrimuccia il mondo marino incantato con Ariel e Sebastian come protagonisti? E diciamocela tutta, un po’ pirla è stata, lei, a passare da principessa del mare a umana, solo per quel pesce lesso di Eric. #teamprincipeFilippoforevah
Da teenager ci siamo sentite tutte sfigatelle con Jessica Alba in Flipper, e nonostante questo ho tormentato mia mamma per vedere i delfini a Gardaland. Avevo anche un libro sui mitici cetacei che sfogliavo e risfogliavo avidamente.
Per non parlare poi dei pinguini, tenerissimi e irresistibili, sono da sempre tra i preferiti di tutti i bimbi.
Insomma, qualcosa nel DNA dev’essere passato, perché Lorenzo è un vero pesciolino. Non solo come segno zodiacale, ma anche perché adora tutto quello che riguarda l’acqua, l’ambiente marino e gli animali pinno-dotati.
Perciò nei giorni scorsi abbiamo fatto un tuffo speciale e seguito con trepidazione gli eventi speciali all’Acquario di Genova, in particolare l’emozionante battesimo di Baffo, cucciolo di foca (il nome è stato scelto dal contest in cui la fortunata famiglia vincitrice ha portato a casa un soggiorno a tema natalizio a Rovaniemi con tanto di aurora boreale e slitte). Nello stesso periodo, Aldo Giovanni e Giacomo come padrini d’eccezione, hanno salutato tre nuove vite di piccoli pinguini, a testimonianza del particolare stato di benessere delle specie ospitate. Un vasto pubblico ha potuto partecipare a queste occasioni così belle, via web. Un’altra esperienza incredibile è stata anche la notte trascorsa da alcune amiche blogger con i bimbi all’interno dell’acquario, con l’ipnotica vista degli squali addormentati e fluttuanti. Per chi volesse replicare questa occasione unica, è possibile accedervi previa prenotazione per tutti i bambini dai 7 ai 13 anni, senza genitori.
Per il momento aspetto che anche Ale abbia l’età giusta (quindi almeno un altro annetto) per godersi anche lui l’esperienza, e poi non vedo l’ora di sorprendere la mia mini ciurma con un’escursione all’acquario tutti insieme. Sono anche particolarmente emozionata perché non sono mai stata a Genova e credo sia una bellissima occasione per visitare anche la città, ma avendo la tappa acquario, è un viaggio che coniuga alla perfezione lo vago per mamma e papà e per i bimbi. Ad esempio tutti i piccoli ospiti dai 4 ai 12 anni hanno un percorso dedicato a loro alla scoperta di alcune specie animali presenti all’acquario, un laboratorio da sogno, segno della grande attenzione per i più piccini.
In attesa che arrivi quel momento, sono felice di poter regalare alle lettrici di The Swinging Mom un voucher 2×1: a fronte di due biglietti adulti, c’è un biglietto omaggio per la fascia ragazzi (4-12 anni). E se decidete di partire…raccontatemi come l’hanno vissuta i vostri bimbi!
4 Comments
Uffina, sono arrivata in ritardo!! Siamo appena stati all’acquario!
Ti dirò molto bello, grande, pieno di esemplari, però ammazza se è caro, lo sconto sarebbe stato mica male!!! ;P
Noo peccato!! Però sono contenta che ti sia piaciuto. Io non vedo l’ora di andarci *_* hai qualche dritta in particolare da consigliarmi?
Non andarci in un giorno festivo!!!! Così ci sarà meno gente davanti alle vasche a fare selfie ;PP
Conta almeno 3 ore se lo si vuole fare con calma.
azz non in giorno festivo la vedo dura qui!! 🙁 però sì, almeno 3 ore le mettevo in conto in effetti, mi paiono proprio il minimo…grazie cara :*