Quest’anno abbiamo letto parecchio, qui sul blog non ne ho parlato molto perché ho in serbo una sorpresa per voi su questo tema, ma voglio parlarvi intanto del nostro libro “lettura collettiva” per l’estate.
La scorsa settimana, complice il fatto che (deleterissimo) il mio ufficio condivide gli spazi con una libreria che ha un corner per l’infanzia fantastico, sono proprio dovuta entrare: il richiamo della carta stampata ha sempre un grande fascino su di me.
Nei giorni precedenti avevo fatto una ricognizione su Amazon e nel mio gruppo dei libri per bambini e avevo raccolto un po’ di idee, ma poi niente, ho scelto “di pancia”.
C’era una piccola sezione in evidenza proprio a tema vacanze e me li sono sfogliati praticamente tutti: alla fine la scelta è ricaduta su questo bellissimo albo illustrato. Ammetto che l’ho preso perché piaceva da morire anche a me, ma mentre lo pagavo alla cassa, già mi pregustavo l’allegria della truppa che adora il momento della lettura serale tutti insieme.
Quando lo hanno visto, non hanno avuto la reazione della sottoscritta: loro volevano le storie che già conoscevano, ma ormai so che fanno così spessissimo per poi “inserire” la new entry, anche se restano sempre i top preferiti che chiedono a ripetizione tipo “Il bruco Maisazio” che Lorenzo e Costanza recitano a memoria (e non scherzo, una volta ho provato a spegnere la luce e Costanza lo ha “letto” lo stesso, sono rimasta stupefatta!).
Insomma, alla fine i disegni li hanno catturati -tutti e tre- tantissimo, si sono divertiti nel sentire le storie delle ambientazioni diverse, tutte divertenti e piene di fantasia e realismo insieme.
Ma la vera “chicca” è che…la famiglia protagonista è uguale uguale alla nostra: sono in cinque con tre topini di cui due maschietti e una femmina, infatti ognuno dei bimbi si è scelto il proprio topino a cui corrisponde 😉 Sapevo che questo dettaglio li avrebbe immedesimati e infatti non mi sbagliavo!
Mi sento di consigliarlo vivamente, qui è stato un successone e già dopo la prima lettura (molto interattiva peraltro perché i piccoli erano sempre lì a strillare e indicare i dettagli dei ricchissimi disegni, si sono divertiti un mondo.
Ora, se solo riuscissi anche io a leggermi il mio libro-vacanza sarebbe il massimo. Work in progress, vi aggiornerò dopo questa settimana di “relax”!
Intanto se volete copiarci l’idea, trovate questo bell’albo illustrato qui (anche se vi consiglio quando potete di farvi un tuffo in libreria che è tutta un’altra cosa!)
No Comment