Rilassare i bimbi la sera, senza ricorrere a “trucchetti” e acrobazie disparate è uno dei sogni di tutti noi, ammettiamolo.
Quando hanno regalato ai miei bimbi un pacchetto di questi bellissimi fiorellini di legno ad incastro, ammetto che ero un filino scettica su quanto potessero funzionare in questo senso, ma essendo un tipo curioso ho “accettato la sfida”.
Intendiamoci, io non sono una mamma che compra rottami di plastica cinese ma nemmeno eccessivamente schizzinosa. Li lascio giocare molto con gli oggetti di uso quotidiano, poi amano tantissimo disegnare (d’altronde hanno preso da me), le costruzioni, le figurine…giochi decisamente “classici”, poco ricercati. Ho aperto la confezione con Costanza che era impazientissima e di primo impatto era perplessa, non sapeva “che farci”, non essendoci istruzioni o foglio con costruzioni da poter copiare (e questo, badate bene, è qualcosa di voluto: l’idea è proprio di lasciar volare la fantasia e sperimentare in piena libertà!). Lei dei tre è quella che va più stimolata, nel gioco, chiede spesso il mio aiuto o quantomeno presenza e imbeccate, al contrario di Lorenzo che è molto indipendente e creativo. Mi sono messa a giocare con lei e pian piano ha preso confidenza: ha iniziato a impilarli a mo’ di torre e poi ha preso un foglio, piegato in due e infilati come fossero la farcitura di un panino!
Dopo poco però ha iniziato a sparpagliarli in giro, forse un filo frustrata perché non riusciva a padroneggiarli e manipolarli al meglio.
Qualche giorno dopo Lorenzo si è accorto della new entry in casa e ha iniziato subito a usarli per creare fiori, collane, serpentoni e tantissime forme.
Ha fatto persino una bicicletta, roba da restare a bocca aperta! Vedendo il fratello anche gli altri due hanno iniziato ad entusiasmarsi: Costanza ha capito come infilarli l’uno dentro l’altro e anche lei è riuscita a formare delle piccole figure. Ci siamo divertiti tantissimo ad allestire una piccola mostra sulla mensola, una vera e propria esposizione di opere d’arte!
Devo dire che ho trovato questi giochi ottimi per la sera, quel magico e temutissimo momento che va dal dopo cena alla nanna. I bimbi sono ancora desiderosi di giocare ma i giochi troppo movimentati non vanno bene: sono troppo stanchi e rischiano di innervosirsi, mentre queste attività di concentrazione sono un’ottimo svago adatto al fine giornata, il classico “chill out”. Essendo inoltre così tascabili credo che li porterò con me quando avrò qualche commissione o se andiamo fuori a mangiare, ho idea che possano essere un perfetto “salva-situazione-noiosa”.
Un altro punto veramente positivo è che unisce più fasce d’età, quindi è perfetto per giocare tutti insieme, e per la nostra famiglia “maxi” questo è un plus fantastico. I piccoli li usano ovviamente in modo più elementare, ma come dicevo, osservando i grandi fanno rapidi progressi e li imitano in modo straordinario. Persino il piccolino si è buttato nella mischia e infilava il ditino tra i petali e li metteva dentro-fuori la cesta! Da appassionata di lego, poi, posso dire che sono un antistress anche per noi adulti? Anche i papà, che non amano giocare ai picnic coi bambolotti, sicuramente apprezzeranno un intrattenimento che in fondo, di “bambinesco” nel senso negativo del termine, non ha proprio niente. Insomma: un bell’esempio di gioco davvero 0-99 che dopo il primo impatto ci ha appassionati tutti e ci terrà senz’altro una piacevolissima compagnia nelle lunghe giornate invernali che ci attendono, rendendole un pochino più colorate.
Se vi piace l’idea e volete “copiarla”, vi lascio il link dove trovare i fiorellini (è bene che lo specifichi, io non ricevo alcun compenso o “commissione” e la mia recensione è del tutto super partes). Il sito si chiama Bada Birba: la spedizione è stata velocissima (24 ore), il pacchetto molto ben imballato e con dei regalini sia per i bimbi che per le mamme (che non guasta). Insomma, direi che si va a colpo sicuro. Ah, tutti i lettori del blog possono sfruttare un codice con 5 euro di sconto per un ordine superiore a 50,00 euro (con spedizione gratuita). Il codice è SWINGBADABIRBA ed è valido fino al 30 novembre. Buoni giochi!
6 Comments
Carini! VAdo subito a dare un’occhiata al sito!
PS: anche il mio secondo di giocare da solo non esiste, quando è solo vaga senza meta per la stanza oppure di fracagna tutto il fracagnabile perchè giochi con lui!
I miei sono davvero diversissimi tra di loro!! Ero abituata che Lory non mi si filava proprio, lui si “perde” nel suo mondo fantastico *_* la piccolina vuole essere accompagnata 😉 l’ultimo, visti i due esempi è avantissimo…nel combinarne di tutti i colori 😀 😀
Bellissimi questi giochi ad incastro. Gli devo dare una occhiata.
Ciao e complimenti per il Blog
Grazie di essere passata per questi lidi ☺
Tra l’altro, questi fiori sono proprio belli!
Grazie Gilda, successone qui ^_^