Gennaio quest’anno si è voluto riscattare in extremis: come sapete è un mese che per me è un’alternanza di odio / amore. C’è la sindrome dell’albero smontato in agguato appena inizia e il lungo gelo dei suoi giorni che sono tra i più freddi dell’anno.
Stavolta però, ha deciso di farsi perdonare: proprio nel suo ultimo giorno abbiamo realizzato quello che è da tanto il mio sogno nel cassetto: comprare la casa dei sogni e dopo tante ricerche, ce l’abbiamo fatta e abbiamo rogitato proprio il 31.
Insieme alla gioia, ovviamente sono partite le mille cose da fare: siamo in piena fibrillazione per inizio lavori, scartoffie, burocrazia e to-do list per evitare il manicomio, oltre che a brevissimo…gli scatoloni!
Cosa fare per conservare la sanità mentale e fisica -almeno il minimo sindacale!? Già, perché si sa che il trasloco è quanto di peggio si possa augurare al proprio acerrimo nemico (oltre alla malefica influenza che quest’anno dura una settimana…avete notato?!) e qualche capello bianco lo metto in conto, da qui a giugno.
L’unica è concedermi qualche ritaglio in cui, chiusa la porta, mi prendo cura di me stessa. Devo dire che, dopo la baraonda e i bagordi di dicembre, gennaio è sempre un mese un po’ “detox” per tutte noi, si pensa già alla bella stagione (oh, ho già beccato qualche bucaneve nel prato!) e viene voglia di coccolarsi.
Il tempo di girare per negozi o saloni di bellezza non ce l’ho, però posso ricorrere a delle scatole…un po’ più piacevoli di quelle che devo preparare io: le beauty box!
Come saprete se mi seguite dall’ormai lontano 2014 (ebbene sì, era uno dei miei primi post, momento lascrimuccia di nostalgia!), io sono da sempre una fan della formula: adoro ricevere un pacchetto a sorpresa: che siano libri per bambini, che siano vestiti o cremine, è sempre un piccolo momento allegro che mi strappa un sorriso in mezzo alla routine e al tran tran quotidiano.

Questo mese ho testato le Abiby box, di cui avevo sentito parlare molto in un gruppo Facebook. Devo dire che è stata una deliziosa scoperta: 4 prodotti in una confezione adorabile che è già una coccola da sola. Se poi ci aggiungete che avevo giusto finito la mia crema idratante e ora ne ho una nuova senza dover girare, dilettevole e utile.

Nella mia box ho trovato un fissatore di sopracciglia (trucco poco gli occhi ma in compenso curo molto le sopracciglia, ottimo), un lipstick (di questi invece ho una collezione che penso si esaurirà con la mia pronipote, anche se ammetto che poi ne uso sì e no un decimo!), un eyeliner (mi riprometto di imparare a metterlo da una vita, chissà che non sia la volta buona) e, appunto una bella crema idratante.
La singola box si può prenotare il mese prima e viene 29,90 (ma sulla prima avete ulteriori 10 euro off): se considerate che da sola la crema costa 46 euro (in totale il valore dei 4 è di 121 euro, capite bene che è davvero un bel risparmio.
Prodotti presenti nella box
- Brow Setter Beauty Edit Mayfair – 28 €
- SHODŌ Stylographic Eye Liner di Lord & Berry – 22 €
- Skin smoothing Cream Dermatologica – 46 €
- VOGUE Matte Lipstick di Lord & Berry – 25 €

A chi consiglio la Abiby box
Sicuramente consiglio la Abiby alle appassionate di beauty e make-up: i prodotti sono tutti molto carini e se vi piace sperimentare e provare nuovi marchi e prodotti, fa risparmiare divertendosi.
Le consiglio però anche alle “zero tempo” come me che tengono molto alla cura personale ma sono in una fase pigrizia o reale caos (il trasloco è uno di quei momenti in cui davvero si ha poca testa per tutto!). E’ un “pungolo” carino per ricordarci di noi stesse, di concederci una pausa relax e benessere, specie in questi lunghi mesi che sembrano sempre interminabili prima che scoppi finalmente la primavera.
Se vi siete incuriosite, qui trovate tutti i dettagli su come funziona ricevere a casa le Abiby Box…e che febbraio sia con noi (finalmente)!
No Comment