Da quando sono mamma si è accentuata la mia vena sottilmente nostalgica e la mente si sofferma più del solito sui ricordi della mia infanzia. In fondo, diventando mamme si torna anche un pò bambine insieme ai nostri piccoli! Questo periodo dell’anno poi, con l’avvicinarsi del Natale ha per me sempre un’atmosfera rarefatta, magica e familiare che incentiva ulteriormente il tutto. Così ho pensato di dedicare uno spazio a quelle fiabe, cartoni, pubblicità, giochi…insomma a tutto quello che ha accompagnato i nostri anni verdi e condividerlo con voi. Cercherò di evitare i “mostri sacri” tipo Bim Bum Bam o i classici Disney…insomma, credo che solo mio marito abbia avuto un’infanzia senza queste cose! (però guardava il mitico Solletico 😀 ) Vorrei invece rievocare quelle chicche che probabilmente in molti abbiamo almeno intravisto ma che sono passate in cavalleria, rimaste in una nicchia abbandonata del cassetto della memoria. In questo senso, chiunque mi legge e volesse contribuire segnalandomi qualcosa sarà più che benvenuto (anzi, ospiterei volentieri proprio dei guest post in merito, ad esempio “le dieci cose che vi ricordano la vostra infanzia”).
Spero vi piacerà la Memory Lane del venerdì
Come primo “ospite” della Memory Lane voglio recensire una fiaba incantevole che sotto Natale mi viene sempre voglia di gustarmi con (e senza) i bimbi:
La favola del Principe Schiaccianoci
E’ un delizioso film a cartoni del ’90 che ha accompagnato la mia infanzia e che tutt’ora trovo perfetto per questo periodo dell’anno in cui il clima si ammanta di brina gelata al mattino e la luce cala presto. A renderlo ancora più godibile ci pensa la colonna sonora praticamente mutuata quasi per intero dal balletto di Tchaikovsky. Qualche nerdona come me se lo ricorda? 😀
Qui potete gustarvelo su Youtube —> https://www.youtube.com/watch?v=tMdILxD6FBQ
No Comment