Il ponte qui non è andato proprio al massimo, tra malanni, lutti, piccole grandi delusioni e chi più ne ha più ne metta. Mi perdonerete, ma qui con tutte queste festività mi ritrovo a considerare lunedì questo insolito mercoledì! Per lo meno abbiamo fatto albero e presepe ascoltando classiconi come Winter Wonderland o It’s beginning to look a lot like Christmas. Ovviamente Ale ha già iniziato ad appendersi alle ghirlande e assaltare le palline. Il fondo dell’albero è già semivuoto, e meno male che si sviluppa in altezza!! Lo abbiamo persino assicurato con uno spago, anche se quest’anno temo che, quantomeno il mio senso estetico piangerà parecchio, speriamo che di non dover contare morti e feriti (tra gli addobbi 😛 ).
Passiamo ai post, che sono sempre un buon modo per distrarsi un po’:
Sembra “strano” nel periodo dell’anno che esalta lo stare insieme, la famiglia intorno al focolare, eppure io ho apprezzato molto questo post di Moms About Town. Certi momenti, dopo la confusione continua del giorno, apprezzo molto un po’ di solitudine, era così anche da ragazza, figuriamoci ora con un’orda di teppistelli a piede libero per le quattro mura! E voi? La solitudine (a piccole dosi) vi spaventa o vi garba?
Questo post potrei averlo scritto, molto simile io: i miei, specie Lorenzo, sono dei piccoli filosofi e mi spiazzano di continuo con domande e ragionamenti che si suppongono al di fuori della loro portata…altroché!! E voi cosa rispondereste a: “mamma sei felice?” Mumble-mumble.
Infine, Babbo Natale: scomoda verità o magnifica bugia? Io sono per la via di mezzo (come del resto, in molte cose). Certo, oggi i bambini sono molto svegli e precoci ed è giusto preoccuparsi delle prese in giro e dell’effetto delusione. Ma io non ce la faccio ancora a fare “coming out”, perché, lo ammetto, sotto sotto anche a 33 suonati adoro le fiabe. Voi come vi comportate/comporterete?
Infine, vi ricordo che non si infrangono né palline né regole 😛 buona settimana…a metà!
4 Comments
Grazie! Sono felice di sapere che ci accomuna ma voglia di solitudine e un po’ di sana “asocialità” 🙂
eh, sarà il troppo “social” quotidiano che ci spinge a cercare quella mezz’oretta di eremo 😀
Felice che ti sia piaciuto il nostro post! Con tre figli, di età diverse come i miei (12-8-4), ogni giorno è variamente dipinto di domande differenti, che colorano e imporporano anche il mio visto nel tentativo di dare risposte esaustive!!!!!!
Che fatica però!!!!!!
Eh lo so bene!! E ho idea che andremo peggiorando