Oltre a passare dai pampero ai Pampers – Machedavvero docet- una delle grandi rivoluzioni di stile quando si diventa mamma è abbandonare la mini clutch borchiata in favore di una borsa di quelle tipo postina boho super floscia per estendersi all’occorrenza, e questa è la migliore delle ipotesi.
Nella peggiore, si finisce più o meno a trascinarsi in giro un sacco sformone, possibilmente melange visti i biscotti che ci si spiaccicheranno misteriosamente dentro. Io ho già proposto il ritorno della mitica postina Naj Oleari: è pure impermeabile!
Purtroppo molti brand pensano alla borsa da cambio o alla borsa da ospedale ma una volta partorito, arrangiatevi. Altro che le borse pastellose Nanan, Chicco, Tuc Tuc Picci e quant’altro. Quelle sono borse carine, per carità, ma pensate solo per i bambini, non per far sentire carina una mamma.
Per fortuna, non tutto è perduto e qui è dove mettiamo insieme le idee per mantenere dignità, decoro e magari pure il nostro stile. Che sembra defunto ma in realtà è solo momentaneamente tramortito da quella vagonata di pannolini.
Ecco allora i migliori modelli di borsa per sentirci sempre a posto e da appoggiare con nonchalance al manico del passeggino.
3 Modelli di borsa da donna anche da mamma
- La borsa shopping
Ecco due versioni: quella che si chiude, se volete avere tutto sotto controllo, mentre quella aperta tipo a secchiello se siete più liberali e non volete impedire alle manine appiccicosette di frugare dappertutto.
Le dimensioni di questo tipo di borsa sono perfette per la versione family di una fashionista minimal.
Proprio perché la sua linea è così semplice e pulita, potete anche “osare” giocando su colori meno basici come un bel rosa geranio o un blu elettrico, perfetti anche con un outfit total black e soprattutto in vista delle primavera.
- La borsa multitasche (o multitasking?)
Il modello più pratico è quello con tante tasche: un extra di spazio che se fa comodo già da ragazze, figuriamoci pargolo dotate. Quelle esterne aggiungono un dettaglio estetico, ma avere tantissimi scomparti interni è un plus irrinunciabile. Almeno se andate ad un appuntamento di lavoro non rischiate di riemergere trionfanti con tra le mani una caramella gommosa invece del biglietto da visita!
(Questi non sono nemmeno trucchi, ma direttamente magie!)
- Last but not least…una borsa diversa: lo zaino!
In principio erano Invicta e Eastpack: ok, ora stanno vivendo un glorioso revival ma se il genere un po’ hipster è troppo teenager, ci sono dei modelli veramente chic e perfetti anche per le noi in versione adulta. Sono ormai un paio di stagioni che se ne trovano di bellissimi: metallizzati, in pelle, persino in sherpa. Non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta e sono molto “city life”. Questo in foto ha una sfumatura malva davvero chic ma anche molto versatile.
Vi sentite ancora titubanti? Non mi fate come lei…
Credit: Etsy
Va bene che l’handknitted è cool però qui si sta esagerando…
Piuttosto, se volete trarre ispirazione dalle (ormai tantissime) mamme che non rinunciano alla loro passione per le cose belle –anzi, diciamocelo: ci si spalanca quel fantastico mondo del design per bambini, beh vi posto qualche outfit che mi ha colpita.
La classe, anche all’aeroporto, con peste al seguito. Chapeau.
Mini bag anche in versione mamma…certo, la piccola già tiene anche lei la propria!
Ecco, in certi casi uno zainetto può significare la differenza tra la vita e la morte. Credo che anche la bimba ne sia consapevole, vista la risatina mentre sembra proprio indicare li fardello mammesco.
E voi di che borsa siete?
No Comment