Sarà che il tema del food è particolarmente sentito quest’anno, con l’Expo Milano alle porte, fatto sta che, dopo Biotiful, l’app che permetteva di controllare gli INCI ecobio o meno dei cosmetici, arriva Edo: un’applicazione davvero straordinaria e innovativa.
Valida alleata mentre facciamo la spesa ma in qualsiasi momento, grazie alla funzione Preferiti che permette di salvare un prodotto e “studiarlo” in un secondo tempo. Un’altra funzione utilissima è Alternative, che ricerca prodotti simili ma migliori dal punto di vista nutrizionale. Grazie al Codice a barre, possiamo scansionare in tempo reale i prodotti che incrociamo, con Intolleranze possiamo sapere se un prodotto è gluten o lattosio free, info preziosa per chi soffre di intolleranze o celiachia. In Pro & Contro, Edo spiega cosa è sano e cosa meno, e infine nell’Indice Edo si assegna un punteggio da 1 a 10 ad ogni alimento. In tutte queste funzioni, l’app è personalizzata, consapevole che[Tweet ” “ciò che fa bene a me, può far male a qualcun altro””], fornendo indicazioni davvero “su misura”. Nel manifesto leggiamo anche come Edo sia “anti furbetti” , ossia valuti negativamente le diciture troppo generiche e vaghe che possono nascondere informazioni nascoste al consumatore, in una politica di trasparenza che garantisce la qualità del servizio.
Edo è disponibile sia per iphone, sia per android, per saperne di più, il sito ufficiale.
No Comment