Mi fa piacere segnalare un evento molto importante, che si terrà il 26 Aprile (peraltro ad Anzio, un posto a cui sono particolarmente legata). Potete consultare tutti i dettagli a questo link.
L’Asilo Nido “Il Paese delle Meraviglie”, di Anzio è promotore dello splendido Progetto ALICE (Acquisire Le Informazioni Crescendo ed Educando), un progetto volto a migliorare la genitorialità e il rapporto genitori-figli, attraverso una serie di incontri, completamente gratuiti, su temi educativi, sia all’interno del proprio progetto educativo, sia attraverso l’istituzione di nuove tipologie di servizio, promuovendo anche vari tipi di iniziative come dibattiti ed incontri a tema, ovviamente con il coinvolgimento attivo dei genitori.
E proprio in quest’ambito, il prossimo 26 aprile alle ore 10.00 si terrà presso la struttura dell’asilo nido “Il Paese delle Meraviglie”, una lezione informativa gratuita sulle manovre pediatriche salvavita a cura degli istruttori della Croce Rossa Italiana comitato di Ardea, Anzio e Nettuno.
Durante la lezione, gli operatori della Croce Rossa illustreranno a tutti i partecipanti, genitori, nonni, maestre, bagnini, ecc, le manovre ratificate dalle linee guida sulla disostruzione e la rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica; il tutto verrà fatto in modo semplice e chiaro per poter mettere chiunque nella condizione di intervenire efficacemente in caso di soffocamento da corpo estraneo o per ingestione accidentale.
Infatti lo scopo dei Volontari della Croce Rossa Italiana, è quello di diffondere la conoscenza di queste manovre tra i cosiddetti “laici”, ovvero persone non appartenenti al personale medico, per evitare spiacevoli conseguenze e cercare di ridurre il numero di decessi da soffocamento che si registrano tra i bambini, che in Italia si aggira intorno ai 50 ogni anno.
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando un’email all’indirizzo: asiloilpaesedellemeraviglie@gmail.com
Vi invito a condividere questo post, in particolare su pagine e profili social che magari sono della zona o sono particolarmente sensibili a questo tema così importante: una corretta informazione e formazione possono contribuire a salvare la vita ai nostri bambini, grazie in anticipo!
No Comment