Nei prossimi mesi abbiamo in programma di viaggiare un minimo: un weekend in una capitale europea, oltre ovviamente a qualche puntatina estemporanea che magari prevede giusto quelle due ore (infernali) di macchina. Ragion per cui sto meditando di scegliere regali che possano essere portati in giro e servire anche in questi momenti drammatici. Magari non si arriverà a certi livelli ma mettersi in marcia nella giornata storta può causare un bell’esaurimento per tutti.
In USA, penso anche complici le grandi distanze che costringono a spostamenti transoceanici anche per andare a comprare il latte, sono avantissimo. Dopo avervi parlato dei Quiet Book per rilassare i bimbi, adesso passiamo alle Busy Bag: ossia delle valigette/buste con tanti giochi volti ad intrattenere i piccoli nei tanto temuti tragitti.
Vi ho preparato due gallery di ispirazioni raccolte sul web: la prima è pensata per bimbi più piccini: 0-5 e l’altra per i più grandicelli, in età scolare. Ovviamente alcuni giochi per i piccini possono andare anche dopo, non siamo fiscali!! Ecco le carrellate!
I pannelli attività sono una soluzione perfetta!
disegnare ok, ma per prevenire cadute di pennarelli/matite/fogli…ci vuole una soluzione del genere
Lavagnetta magnetica fatta in casa
Puzzle personalizzati! Geniale
Da Ikea ci sono delle scatole perfette!
Un abaco DIY
i mitici e sempre validi attaccastacca. Se li trovate anche “in tema” (ad esempio questo sulla montagna è perfetto se partite per una mini vacanza sulla neve)
Collane da infilare…commestibili!
E comunque….se tutto ciò dovesse fallire e la situazione dovesse degenerare…sappiatelo: io non sono affatto contraria a questa soluzione 😛
Per i più grandicelli si può cogliere l’occasione di giocare con la geografia…io non vedo l’ora!! Vi mostro alcune cosine che sto puntando da un po’: il prossimo anno sto pensando di farle testare a Lorenzo
Le bellissime valigette di Caro Pianeta
Le mappe di Italy for Kids (io ho già quella di Milano)
Le bandiere, ottimo argomento di viaggio. Scoperto via Mamma Trafficona!
Già il titolo mi invoglia a comprare questo gioiellino di Buru Buru
E infine…
Questo è sulla mia personale wishlist da troppo tempo!
Se volete sfogliare qualche pagina, qui trovate anche l’interno 😉
Infine…qui trovate un delizioso printable che potete scaricare, qui.
Poi beh, vi dico tutta ma proprio TUTTA la verità: se avete bimbi come il mio piccolino…dategli un vecchio giornale da sgretolare e sarete a posto!!
Questo post partecipa alla bella iniziativa G come Giocare, a Milanofiera il 20-21-22 dalle 10.00 alle 20.00
Per avere un’anteprima dei più bei giochi natalizi, è un’occasione imperdibile!
P.s. se vi piacciono le gallery, non perdete quella delle 10+ diavolerie per bambini che vi faranno sorridere!
E voi che trucchetti usate durante i viaggi per gestire la prole?
2 Comments
Ciao, molto interessante! Mi stavo giusto chiedendo come farò a intrattenere il mio piccolo nei frequenti spostamenti in aereo che faremo per andare a trovare i nonni paterni! Francamente non amo l’idea di metterlo davanti ad un tablet per tutto il viaggio! grazie, buone ispirazioni!
grazie di essere passata! E sì, credo che sia un problema MOLTO comune 😉 io sono per il tablet…ma come ultima spiaggia diciamo. Si può sfruttare il viaggio per fare qualcosa di diverso!