il ciuccio-termometro
quale modo migliore per prendere la temperatura ai nostri piccoli senza che protestino?!
la bici-passeggino
Mamme in forma e bimbi felici!
l’alzabimbo-zainetto
Salvaspazio
il pupazzo con battito cardiaco materno
no ma…quanto è simpatico?! E somiglia incredibilmente a Shaun the sheep!!
il ciuccio che cadendo si chiude
Per le mamme antigermi
il Hugaboo
Ottimo per bimbi vivaci ancora instabili nell’equilibrio
l’erogatore…di biberon!
Questo lo vorrebbe pure qualche adulto che conosco…
Il “nascondi medicine”!
Gran furbata!
Per i viaggi aerei!
Anziché in braccio tutto il tempo…specie nei voli lunghi
Galosce universali! Peppa pig vi farà un baffo
Nelle giornate di pioggia
3 in 1
sì io AMO i prodotti multifunzione che seguono la crescita del bambino!
l’allunga rubinetto!!
Così tutti arrivano…alla meta!
Tutte le immagini sono tratte da Pinterest e da www.bellamamma.it
Ecco qui, la nostra simpatica carrellata è conclusa. Noi genitori fortunati che borbottiamo per sbarcare il lunario, abbiamo a disposizione di tutto e di più, molto spesso superfluo. Ricordiamoci di quanti sprechi possiamo “permetterci”, a volte senza neppure accorgerci.
Questo post vuole far sorridere ma anche riflettere e partecipa e sostiene l’evento #BancoInfanzia, promosso da Mission Bambini, che si svolgerà il 18 e 19 aprile in 130 negozi Prénatal per aiutare i bambini in difficoltà in Italia. Per partecipare alla raccolta di prodotti per il cambio, la pappa e la nanna: www.missionbambini.org/banco-per-l-infanzia
I volontari della Fondazione Mission Bambini infatti il 18 e 19 aprile saranno in 130 negozi Prénatal in tutta Italia per raccogliere prodotti di prima necessità per i bambini in difficoltà.
I prodotti raccolti durante le due giornate verranno distribuiti, rispettando il criterio della prossimità territoriale, a una rete di 130 organizzazioni non profit selezionate da Mission Bambini, che operano quotidianamente a favore dell’infanzia in difficoltà (nidi, spazi gioco, case di accoglienza, centri di aiuto alla vita e altre associazioni). Nel 2014 grazie al Banco per l’Infanzia si sono mobilitati 500 volontari raccogliendo beni per un valore complessivo di oltre 60.000 euro, a sostegno di 112 organizzazioni non profit e dei bambini e delle famiglie in condizioni di fragilità da loro seguiti.
6 Comments
Più andavo avanti a leggere l’elenco di questi oggetti più mi piegavo dal ridere al pensiero di utilizzarli con il mio bimbo! E hai perfettamente ragione: quante cose inutili compriamo per i figli!
Sì infatti…i primi ancora ancora sono un minimo “utili” (sempre superflui, intendiamoci 😀 ) ma altri dopo sono davvero pazzeschi!!
Per me la bici-passeggino si salva. Mi piace, la trovo divertente e funzionale:-))). tutto il resto (con l’erogatore del latte che trovo orripilante!) penso sia inutile:-)))
Qualche giorno fa ho ricevuto da un cliente un termometro per misurare la febbre ai bambini – funziona tramite rete wireless e ovviamente puoi tenere la temperatura corporea sotto controllo guardando i dati nel tuo smartphone. L’aggeggio costa un botto ma anche se costasse poco non lo comprerei mai, mi affido al vecchio termometro di vetro;-))). Comunque in tanti di questi gadget (inutili) c’è la tendenza di tenere il bambino lontano dal genitore (vedi il “famoso” gancio per il biberon o il “mio” termometro). Sempre più pieni di roba, sempre più lontani umanamente. Tristezza.
sì è vero, e soprattutto a non stimolarne un minimo l’ingegno…
[…] Vedere la voce Bebè a costo zero, libro illuminante (e se volete farvi due risate la mia gallery sulle 10 diavolerie per bambini è un […]
[…] P.s. se vi piacciono le gallery, non perdete quella delle 10+ diavolerie per bambini che vi faranno sorridere! […]