Eccomi di ritorno dalla mini puntata in Trentino, magnifica per paesaggi e tragicomica per disavventure. Connubio direi quasi scontato per una maxi famiglia come la nostra.
Il cappellino è di Ale, in realtà, giusto per ribadire il concetto “confusione”.
Passiamo subito ai bellissimi post che ho letto prima di darmi alle macchie, va.
Seguo Chiara quasi dai primi vagiti non di Viola, ma del blog, e questo è uno dei miei post preferiti. Sarà che ho il mio “grande” di 5 anni ma inizio ad identificarmi perfettamente in quella proiezione futura che ti prende, quando hai la giornata no in cui ti tagli con la carta mentre prepari l’ennesima pappina, mentre ti muore lo smartphone ciucciato per un nano secondo e mentre sei bella svaccata in un locale a sorseggiare un drink e smangiucchiare un tagliere misto circondata però da tre nani sbavosi/appiccicosi/sul piede di guerra. E gli altri commensali intorno commentano ad alta voce manco fossi the ultimate spettacolino da circo in televisione. Mentre ti mordi un paio di insulti coloriti in perfetto romanesco (di quelli iper descrittivi e immaginifici del genere “ti spezzo le gambe e ti ci prendo a calci fino a casa”, per intenderci), hai la lucida percezione di come, sì, nonostante tutto, va bene così.
Fresco fresco (è di oggi) mi è piaciuto molto questo post che mi ha dato un ottimo spunto di riflessione, vi giro la “provocazione”! Voi cosa ne pensate del concetto di sacrificio? Nella società attuale parlare in questi termini rimanda a situazioni impositive, al catechismo domestico dove la mamma è l’angelo del focolare perché non ha quasi un’identità personale, in favore della famiglia. Per questo forse “sacrificio” è un termine che oggi fa paura, ma secondo me andrebbe letto in una chiave positiva, entro determinati parametri. Cosa ne pensate?
Che dolcezza. E mi ha ricordato i miei due maschiotti, qualunque pure loro e con molte piccole manie e abitudini in comune!
Come procedono le vostre settimane? Se avete fatto il selfie “gambe a wurstel” potete anche andare, grazie 😛
2 Comments
Grazieeeee, i bambini qualunque sono specialissimi, si sa
i medio-kids…i meglio!! 😛