Eccoci per la prima top of the post del nuovo anno, dopo la piccola pausa natalizia (io sono della “vecchia scuola”, durante le feste sto con la mia famiglia e stacco il più possibile dal web 😛 ). Non mancano comunque le buone letture, sia di libri che di blog! Anzi, Babbo Natale e la Befana qui hanno portato un bel po’ di carta stampata che abbiamo già iniziato a divorare.
Spero che abbiate passato delle festività piacevoli: qui abbiamo beccato un virus io Lorenzo e Costanza il 29 per cui la metà delle vacanze soprattutto intorno al nuovo anno le abbiamo passate malino, ma niente di serio. Ormai è una tradizione consolidata e se non mi ammalo non è Natale -.-‘ pure da bambina ero messa uguale, ho ancora le foto ricordo delle recita vestita da angioletto e con due occhiaie fino a terra e vabbè!!
Tornando alle cose serie: ecco a voi i post che mi hanno colpita di più di questi ultimi giorni e che vi giro.
Avere due figli ravvicinati : questo bellissimo post mi ha ricordato molto il mio sui tre figli vicini e mi ha colpita per la grande onestà. Per l’ammissione del “contropiede” e per aver voluto essere sincera e trasparente anche nel dire che non ha gioito quanto il test dell’anno precedente. Anche per me Ale era desiderato ma è stato particolarmente “frettoloso” e mi sono sentita particolarmente vicina a queste sensazioni ambivalenti.
La routine del bambino. Per una disorganizzata cronica come me è un po’ un dito nella piaga, ma è bene ricordarci che i nostri bimbi subiscono molto l’eccesso di “a casaccio” in una giornata. Me ne rendo sempre conto nei casi in cui sclerano più del normale.
Infine: questo post non è solo una “recensione” di libro, vale la pena leggerlo, è splendido.
Spero di avervi regalato qualche minuto di relax con le consuete chiacchiere del lunedì! Alla prossima settimana e se volete partecipare, ecco le regole.
No Comment