Qui, per noi, giornata di freddo e pioggia più natalizi che pasquali: per tutta la settimana io e i bimbi siamo stati malati a rotazione (con qualche ovvia sovrapposizione, tetris ci fa un baffo!), speriamo che il clima migliori un po’, ci siamo dedicati allo scarto delle uova, non ancora finito dato che quest’anno è stato un bottino super ricco. Per fortuna nel pomeriggio sono passati i nonni e gli zii che ci hanno tenuto compagnia e un piccolo vaso di tulipani freschi mi ha rallegrato un po’ la vista e l’umore. Speriamo che domani sia una pasquetta più clemente!
Per tutti gli indecisi dell’ultimo minuto vi segnalo un link molto carino: 30 travel bloggers consigliano le mete ideali per pasquetta un po’ in tutta Italia:
http://www.trippando.it/picnic-fuori-porta-di-primavera-idee/
C’è una delle mie ville romane e anche il mitico parco di Monza, a cui noi siamo stati sabato scorso col primo vero sole di stagione, illusorio purtroppo.Ve lo consiglio caldamente se siete brianzoli o per i milanesi che vogliono rilassarsi fuori porta. Io lo amo perché mi ricorda proprio una villa delle mie parti: ha il respiro di una residenza di grandi signori: fontanelle dappertutto, affitto di risciò, tandem e bici, trenino, mostre, maneggio e chi più ne ha più ne metta. Non parliamo degli scorci che sono semplicemente incantevoli, possono onestamente rivaleggiare -quasi- con altre ben più rinomate come villa Pamphili.
I bimbi apprezzeranno anche cigni, papere, tartarughe e persino scoiattoli se siete fortunati (noi lo scorso anno li abbiamo visti!), oltre ai tanti giochi nell’area apposita. Insomma, una meta molto rilassante! Io ho adorato una gigantesca magnolia, questa zona ne è particolarmente ricca e…ok, i ciliegi in Giappone sono imbattibili, ma qui un po’ di contentino me lo sono trovato!
No Comment