Questo il titolo italiano della versione animata classe 1984, di un’incantevole fiaba di Puskin: “Сказка о царе Салтане” (se eccettuiamo il termine “zar” al posto di “re” la traduzione è letterale e fedele all’originale). Forse questa se la ricorderà giusto qualche nerdona come la sottoscritta oppure qualche slava, essendo una produzione russa, ma è una chicca mi è rimasta particolarmente impressa per la bellezza e la cura grafica dei disegni che riproducono in modo quasi maniacale l’opulenza e la grazia del gusto orientale. A noi occidentali arriva poco più di un’eco dell’universo sterminato e variegato che è al di là del Volga (forse giusto Masha e l’orso, ecco -che infatti trovo delizioso!-), ma da appassionata di letteratura russa come la sottoscritta (non a caso ho inserito due moduli di questa materia anche nel mio corso di studi) non potevo tralasciare il genere. Esistono anche alcuni altri classici in versione alternativa alla Disney, ad esempio Biancaneve e i sette nani, che presenta anch’esso un’originalità e una bellezza assolutamente sorprendenti.
Purtroppo su Youtube non si trova la versione italiana, ma è presente la versione originale con sottotitoli in inglese
Biancaneve russa (1951)
No Comment