Lo scorso mese, mentre ero in vacanza, sono stata taggata da Francesca per un post davvero simpatico ideato da Laura del blog Racconti dal Passato. Come le avevo annunciato, lo scrivo ora che sono a casa e si è ripresa la routine -più o meno- di sempre. Grazie mille a Francesca per aver pensato a me, un bacio grande.
Veniamo al sodo:
- Banalissimo, vorrei la felicità per tutta la mia famiglia. Come si fa a non esprimerlo? Come mamme non vorremmo mai veder soffrire i nostri figli, è istintivo. Però cerco di ricacciare questa tentazione e mi dico: spero che i miei figli siano felici facendo tesoro dei momenti belli come di quelli meno gradevoli. Che siano felici di quel tipo di felicità che viene da dentro e si diffonde tutto intorno, non, viceversa, che cerchino la felicità in quello che li circonda, perché un momento ci sono e l’altro dopo non più.
- Vorrei una casetta con il giardino. Ne ho parlato, caso ha voluto, proprio il mese scorso qui. Credo sia un retaggio che mi viene dagli anni in un cottage canadese, ma credo che un angolino verde migliori tantissimo la qualità della vita, specie coi bambini. Per quanto amassi molto Roma, in città era un desiderio impossibile (a meno di essere Paperon de’ Paperoni), mentre qui posso tenerlo in un cassettino semi aperto. Chissà!
- Vorrei fare sempre quello che mi appassiona. Sono una persona curiosa e con mille interessi: credo si rifletta molto anche qui sul blog (che è, insieme il mio punto di forza e debolezza: da un lato ho tante risorse e non mi annoio mai, dall’altro fatico a perseguire un obiettivo con costanza. Ma sono fiera di dire che sto lavorando sodo su questo punto e ho raggiunto dei risultati impensabili anni fa). Continuare a coltivare con amore degli spazi che siano tutti miei, credo sia un importante salvavita per una mamma, che per natura del ruolo, fa una fatica immensa a non dimenticarsi di sé stessa.
Ecco, so che sono desideri probabilmente comuni a tante di noi, ma io non aspiro a chissà cosa, mi piace la semplicità, ma “su misura” e voglio impegnarmi al massimo per costruirmi la mia.
Come 5 blog nomino:
Se volete, potete partecipare a piacere, non serve per forza essere “nominate”, basta seguire queste regole:
- Usa l’immagine in capo a questo post;
- Cita il creatore del tag : Racconti dal passato ;
- Ringrazia chi ti ha nominato;
- Nomina almeno 5 o più blog.
4 Comments
Che bello!!!
se vuoi partecipare vai!! 🙂 non è un tag solo a nomination 😀
Ciao! Grazie per aver risposto al tag 🙂
Bentornata e buona settimana!
Sono dei bellissimi desideri quelli che hai espresso ed anche il tuo punto di vista sulla felicità dei tuoi figli.
Grazie mille e bell’idea hai avuto!!