Gennaio, ormai lo sapete, per me non è più solo un mese da depennare, ci ho fatto (quasi) pace. Anzi, l’ho eletto addirittura il mio personalissimo “mese Hygge ”.
Sì perché dopo un 2016 così burrascoso e a tratti drammatico per il mondo, ci sentiamo tutti un pochino spaesati e desiderosi più del solito di circondarci di tepore, di cose buone, di autenticità.
Non a caso la parola più bella dell’anno appena trascorso è stata eletta “Hygge”, la parola danese che descrive proprio questo status di benessere mentale e fisico, un concetto ampio e non del tutto traducibile. Potete leggere un post delizioso in merito qui.
Ora: non so se c’entri il mio 50% canadese che mi fa ricordare ancora con nostalgia la vita nel cottage dei miei nonni sperduto al limitare della foresta, fatto sta che questo esprit mi ha presa proprio e mi ha avvolta come una impalpabile ma caldissima coperta in questi primi giorni del 2017.
E vorrei trasmetterlo anche a voi, perché penso sia una condizione davvero ottimale per iniziare a goderci di più i pochi momenti tutti per noi, con le persone che amiamo.
Per questo ho pensato di creare una mini list di regali per neo mamme e amiche che compiono gli anni in questo periodo che richiede una dose extra di cure, per cui mi concentrerò su beauty e pensierini particolarmente “cocoon”, coccolosi.
E poi, molto terra terra, vorrei pure chiedere a voi consiglio per una crema mani che sia una bomba perché qui niente sembra fare davvero al caso mio: mai come in queste settimane ho la pelle secchissima che si screpola con niente, che si arrossa e che subisce visibilmente gli sbalzi termici spaventosi dentro-fuori. Non so voi, ma qui sia a casa che in ufficio c’è una temperatura semi tropicale, mentre spuntano stalattiti solo a mettere il naso fuori dalla porta. E non credo valga solo per me, quindi…
Torniamo alla lista dei “regali Hygge”
Anzitutto, a parte un inizialissimo giretto per saldi, io in questi due mesi faccio pochissime compere in giro, acquisto nel 90% dei casi online.
E cliccando online, mi sa tanto che è il nome, mi sono imbattuta in questo bel sito , che è già tutto un programma. Mi sono poi innamorata del packaging minimal ma non freddo, anzi proprio quello che ti immagini in un open space scandinavo.
I prodotti Comfort Zone non sono economici, ma nel mio caso i 35 sono la boa ormai già in vista e vengo da un anno particolarmente stressante, quindi credo che mi concederò un booster o il best seller kit (scontatissimo!) Secondo me come regalo sono un’idea perfetta anti-inverno.
Booster e Kit Comfort Zone
Sempre in tema relax e benessere, perfetta anche una candela
Una Vestaglia morbidissima
Ultimamente ho riscoperto la mia passione per l’homewear: io in casa non riesco proprio a starci, vestita di tutto punto. Io la casa la vivo proprio come una tana, su Instagram avrete notato la mia tenuta (anzi divisa!) natalizia con la felpa che in casa chiamano “Shaun the Sheep” perché è di quei batuffoli bianchi irresistibili. Ecco. Materiali così sono una vera droga per me, nei mesi invernali brianzoli.
Siccome però in casa mia la temperatura, come dicevo poc’anzi, è altina di suo, essendo mansardata, sto puntando a qualcosa di simile ma in versione vestaglia, da togliere e mettere alla bisogna. Se proprio non vi ci vedete, quest’anno potete anche ricorrere alle mitiche pantofole a mocassino con dentro il pelo. Unico contesto per me in cui è concesso, alla faccia di Gucci et similia che mi troveranno una poraccia. E vabbè.
Qui potete sfruttare alla grande i saldi di Zara home e Oysho, che non deludono mai. Non c’è di solito la bolgia dantesca che assalta altri negozi, ma io mi butterei sullo shop online pure qui, a voi la scelta.
Libri
In questo periodo ho sempre voglia di storie nordiche: perché non leggere insieme ai bimbi capolavori come ”Mentre tutti dormono”, della celebre “mamma” di Pippi Calzelunghe, Astrid Lindgren, “Pattini d’Argento” o il meno conosciuto ma bellissimo “Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson”? Una lettura davvero straordinaria (ma ahimè introvabile e pare non sia nemmeno in programma la ristampa, dunque se ce l’avete tenetevelo stretto!) è “Sera d’inverno”. Solo le illustrazioni -ma anche la tenerezza della storia- valgono la fatica di accaparrarselo.
Un libro acciambellati con una bella tazza di tè caldo è uno dei momenti più belli per confidarsi e sognare. Che sia da soli o in compagnia, è un grande atto di amore che eleva e ci rende migliori.
No Comment