Mancano tre settimane al nostro weekend in Trentino e ancora di più alle ferie vere e proprie al mare, che però quest’anno saranno particolarmente lunghe (3 settimane): con tre bimbi direi che è il minimo per staccare -già lo scorso anno avevamo iniziato a “prendere (o perdere a seconda dei punti di vista) il ritmo” dopo dieci giorni…!!
Io non sono una con l’incubo dei bagagli ma ORA che siamo in cinque in famiglia, inizio a tremare, specie perché, con quasi un mese via, toccherà portare davvero parecchie cose. Tanto per cambiare, io sono il tipo che fa una fatica spaventosa a selezionare, tendo a portare sempre troppo e il risultato sono: valigie stracolme, vestiti stropicciati quando li tiri fuori (il trucchetto che ho sempre usato è mettere tutto in bagno e accendere l’acqua caldissima, il vapore distende un po’ i tessuti) e soprattutto uno stress e una fatica mostruosa solo alla partenza. Direi che la vignetta di Silvia Lonardo descrive MOLTO bene come mi sento io a fine operazione bagagli.
Ecco, quest’anno, dovessi consultare tutti i tutorial alla Simply Nabiki del mondo ho deciso che no, non soccomberò! E come me, sono sicura che anche voi siete alla ricerca di qualche colpo di bacchetta magica metodo infallibile per sopravvivere all’operazione impacchettamento. Voglio condividere qualche mia recente scoperta nella speranza di alleggerire questo momento “traumatico”.
- I contenitori giusti. Mi sono imbattuta in questo video di Lily Melrose e mi son detta (alla milanese imbruttita) “cià che io ho Muji a due passi quando vado a Milano” e infatti…
Questo è il primo trucchetto che voglio testare quest’anno. Dovesse funzionare, scorta assicurata! Un altro contenitore che ho puntato e voglio acquistare è questo da ebay (forse si trova anche in qualche “tutto a un euro”/cinesi particolarmente forniti (ma io non ho il tempo/voglia di sbattermi nella caccia):
- Un’altra idea che ho già utilizzato ma che dovrò sfruttare al massimo regime è quella di arrotolare i capi anziché piegarli. Doppio vantaggio: meno pieghe e più spazio!
- I capi più pesanti (tipo jeans o felpine) sempre sul fondo (essendo più spessi di solito io quelli non li arrotolo, li lascio stesi, “sopportano” meglio lo spazio ristretto.
- Idea simpatica: una vecchia cuffia da bagno per infilare le scarpine dei bimbi!
- Usate le borse PIATTE. Quest’anno vanno di moda delle magnifiche tote bag mamma friendly. Ne sto facendo letteralmente incetta: sono belline, minimali e salva spazio, MAI PIU’ SENZA. Ve ne segnalo diversi modelli low cost ma veramente belle dal vivo e che mi permetteranno di infilarle in valigia! Per me sono una svolta. Sono anche leggerissime da portare in spalla, per cui anche se ci infilo il mondo,non mi trovo con tutto dolorante.
Bershka
Pull and Bear
Mango
- Durante il viaggio indossate i capi più ingombranti: in questo consiglio mi ero imbattuta anni fa e lo seguo sempre! Soprattutto le scarpe: se ho da portare, mettiamo, un paio di stivaletti, lo porto…ai piedi, dato che in valigia sarebbe improponibile!
- Programmare con cura gli abbinamenti in modo che tutto vada con tutto. Adesso ci sono anche delle App che facilitano il compito, vi segnalo questa: Stylebook
- Questa è geniale: come tenere i contanti nascosti in spiaggia! Bastano dei vecchi contenitori di burro cacao!!
- Dischetti struccanti per prevenire la rottura di ciprie/bronzer/blush: Io non so voi ma non so quante volte mi è capitato, ed è una gran scocciatura. Questa dritta è un ottimo sistema, veramente semplice e ingegnoso allo stesso tempo!
- Un ottimo contenitore per i cavetti vari! E lo abbiamo tutte in casa
- Se dovete portare un blazer o una giacca, risvoltateli e portateli così, si limitano moltissimo le pieghe. (le ultime quattro idee le trovate in questa carrellata)
- Se avete da portare un cappello, ecco come fare per non rovinarlo!!
Questi sono solo alcuni spunti molto semplici ma a cui magari non si pensa…a volte basta aguzzare l’ingegno e guardarsi intorno per risparmiarsi un mucchio di stress da valigia!
E voi, avete dei trucchetti salvavita?
7 Comments
Sto per partire, grazie delle idee!
Dove andate di bello?
Andiamo in Polonia a conoscere l’ultimo arrivato;-))
E poi, sono due anni esatti che non torno a casa.
ma che meraviglia allora!! Doppiamente bel viaggio direi ^_^ sarai emozionatissima <3
Quella dei burro-cacao per i soldi è davvero una genialata!!
davvero!!
[…] per capelli o i cavi dei caricatori messi nella custodia degli occhiali) la troviamo nell'articolo Come fare le valigie ottimizzando lo spazio di […]