Ho sempre comprato nelle stagioni scorse le calze per bambini nei soliti posti: Kiabi, Gap, Zara Kids o H&M.
Principalmente sceglievo guardando un mix di comodità-stile accattivante-prezzo competitivo.
In generale non dico che sia un metodo sbagliato, ma da quando ho iniziato a rivedere in generale la mia politica di acquisti (e di non acquisti, soprattutto), vaglio con più attenzione le scelte.
Su calzini e intimo, è particolarmente difficile: o si trovano calze bellissime ma che costano quanto un cappotto, quindi fuori budget per me, oppure le adocchio su siti americani da cui ci mettono un mese ad arrivare e magari ti azionano il meccanismo dogana e insomma, per me sta diventando un’impresa.
Sulle calze poi, se sei oculata, puoi anche sperare di ammortizzarle in un paio d’anni di utilizzo, e personalmente dopo aver provato due paia di calze di Brums lo scorso anno ho notato ampiamente la differenza con le paia provenienti dalle catene low cost. Dopo tanti lavaggi sono ancora perfette, sembrano nuove (e vi assicuro che quella peste di Alessio metterebbe a dura prova anche un filato di platino!).
Un’altra buona esperienza per me sono state le calze da bimba di Little Cotton Clothes: vi ho già parlato di questo sito nel mio post sui saldi.
Anche la collezione autunno/inverno è spettacolare, calze incluse! Essendo un sito inglese mi sono trovata bene anche sul lato della spedizione, anche se ultimamente quando acquisto dal Regno Unito ci mette tutto un po’ di più ad arrivare, sarà colpa della Brexit?
Mi sento comunque di consigliarvelo sempre come buon rapporto qualità-prezzo-stile-reperibilità. L’unica pecca è che non ci sono tutti i colori del mondo, io ad esempio volevo anche delle calzamaglie cammello e grigie e quindi sono andata a cercare altrove.
Avrete capito che a me le calze piacciono indicativamente monocromatiche, con un aspetto un po’ rustico e molto semplici (quindi tranne rarissime eccezioni, non amo che abbiano troppi fronzoli, ricami o stampe).
Vi metto qui la mia selezione su questo genere dal sapore un po’ vintage. Sono tutti brand di buon livello, ma alcuni sono più accessibili, partiamo quindi dai basic:
Stile “Vintage”
Pisamonas
Di questo brand spagnolo, sbarcato anche da noi, ho preso due paia di scarpe: sono di ottima qualità per prezzi contenuti, ve l’avevo recensita nell’Aprile scorso. Le calze non sono economicissime (ma nemmeno salate), la spedizione è inclusa nel prezzo, super veloce e sono molto affidabili.
Altri pro sono:
- si trovano davvero una miriade di colori, assortimento fantastico, ci si può sbizzarrire. A me piace molto la tipologia cannetè ma le trovate anche “liscie”.
- La tabella con le taglie è molto accurata e vi permette di calcolare al meglio evitando errori in fase di selezione. Non comprende solo il classico numero di scarpa ma anche età e statura.
Contro:
- Alcune taglie in alcuni colori hanno un sovrapprezzo (è comunque sempre indicato)
- Su alcune tonalità il traduttore doveva impegnarsi un attimino. Ok, dallo spagnolo capire “cuerda” (corrisponde ovviamente al nostro “corda”) non è difficilissimo, però ecco….
In ogni caso, io ho ordinato un paio di calze quindi vi aggiornerò presto sulla loro riuscita o meno.
Un altro brand che ho scovato su Scandimini (un mega sito su cui perdersi, è un po’ un grande magazzino virtuale con però brand di alta qualità, un po’ come Smallable) è MP Denmark: se amate come me, appunto, quell’aria un po’ da casa nella prateria, lo adorerete. E’ un brand storico nei Paesi Scandinavi (esiste dal 1937) specializzato proprio in calze e calzini. Anche qui, ho ordinato nei giorni scorsi un paio, per cui conto di farvi sapere di più.
Sulla stessa fascia di prezzo troviamo La Coqueta
Adoro questo marchio, sempre made in Spain, ha dei pezzi deliziosi per le bimbe in particolare e dei prezzi ancora abbordabili (ai saldi non fatevelo sfuggire!). La selezione di calze non è ai livelli di Pisamonas in quanto a colori e modelli, ma è comunque molto simile.
Ve la consiglio se trovate il colore che vi piace e avete bimbe un pochino più grandicelle, dato che non c’è il fastidioso sovrapprezzo di Pisamonas e quindi ve ne portate a casa un paio a 11 euro (prezzo davvero concorrenziale per questo stile, ho spulciato dappertutto ed è pressoché impossibile trovarne di meglio (ma se voi ci siete riuscite…scrivetemi subitissimo dove!!).
Le spedizioni sono sempre abbordabili, parliamo comunque di Europa (speriamo non succedano casini anche qui con la questione Catalogna!)
Ultimo brand di fascia media è un classico: Petit Bateau. Non posso non amarlo, visto che è il marchio che ha vestito con la prima tutina nascita Alessio (che ha ricevuto pure i complimenti delle osteriche per la mise, almeno per quella, visto che era un mattacchione fin dal primo giorno di vita…).Trovate modelli molto simili ai primi due, con anche qualcuno a pois e righe (le righe e i pois sono un must, adoro sui maglioncini e anche sulle calze). Un mio consiglio personalissimo: o le prendete in negozio fisico (qui a Seregno ha aperto lo scorso anno un bellissimo monomarca in centro, siamo fortunate!) oppure fatevi prima un giretto su dei siti multibrand come Zalando che la tengono, per risparmiare sulle spese di spedizione.
Passiamo ad una fascia più alta con prodotti più pregiati di eccellenza e dal design superlativo.
Restiamo in Francia: sicuramente molte conoscete già Le Collégien, marchio francese che ho avuto modo di apprezzare sia online che dal vivo al Pitti Bimbo. Tutti i loro prodotti sono di grande qualità e hanno uno stile inconfondibile e sfiziosissimo, in particolare per la loro versione iconica di babbucce “antiscivolo” (è un po’ riduttivo classificarle così, ma ci siamo capite):
I prezzi dei collant partono da circa 20 euro a cui dovute aggiungere circa 7 euro di spedizioni. Sul sito trovate anche una sezione permanente di pezzi in Saldo che sono sfruttabili tutto l’anno, approfittatene!
Infine, alcune proposte unisex melange su Smallable:
Imps & Elfs
Stile Fantasia
Se vi piacciono le stampe e uno stile più birichino, ho pensato anche a voi.
La mia prima scelta, quando voglio qualcosa di questo genere è Boden. Un brand che io adoro: spedizione velocissima, prezzi onesti e pezzi deliziosi. Righe a contrasto, stampe simpatiche, colori vivaci: se mixate male possono essere un’accozzaglia pericolosa, mentre Boden sa abbinarli sapientemente per creare un risultato armonico, alla “Pippi Calzelunghe”, penso sempre che lei sceglierebbe delle calze così!
Anche qui, i prezzi sono contenuti, parliamo di 10 euro al paio e la spedizione europea è davvero onesta (6 euro).
Vi segnalo poi una selezione davvero adorabile su Zalando di un brand tedesco, Ewers, che permette di coniugare un certo risparmio, la sostenibilità e uno stile che devo dire è perfetto per bambini vivaci e spiritosi. Mi immagino queste calzine sotto una mini salopette di vellutino e dei semplici stivaletti o desert boots. Vi piacciono?
Sempre su Zalando, trovate Next, marchio inglese di cui si è parlato a più riprese anche nel mio gruppo Facebook: ha il grande vantaggio di uno stile grazioso a prezzi molto competitivi. Io non ho mai acquistato calze nello specifico, ma solo due cose da donna lo scorso anno. La qualità non mi ha impressionata: lo stile sì, è molto carino e se non avete interessi etici e sostenibili, per delle calze, soprattutto dei multi pack come in questo caso (3 paia) penso valga senz’altro la pena. Il sito ufficiale è molto efficiente con le spedizioni, ma Zalando, su questo è senz’altro imbattibile. In ogni caso per questo brand avete entrambe le opzioni per farvi arrivare la merce.
Su Smallable non potevo non farvi vedere questo paio di calzini Emile et Ida: lo so, non hanno un prezzo mini ma sono davvero irresistibili!
Infine, queste chicche che ho scovato:
Mini Dressing è un brand coreano diventato famoso per i calzini con i musetti di animali. Se vi piace questo genere, lo trovate spedito da un sito francese ( Rose&Cabbages ) insieme a Liewood, un brand scandinavo sostenibile che ne fa una versione “sofisticata” (che personalmente mi piace tantissimo).
Mini Dressing
Liewood
Per concludere la nostra mini (mica tanto!) guida alle calze autunno inverno 2017 per i nostri bimbi, eccovi uno shop made in UK, Little Titans, che ha anche una sezione outlet molto interessante e propone delle calze da veri…supereroi!
No Comment