Non solo amore travolgente per il proprio bebè: una neomamma prova un misto di sensazioni che riguardano la sfera e il nuovo equilibrio personale. Dopo 9 mesi passati a fare spazio alla vita che cresce dentro di sé, col pancione che lievita e che cambia le proporzioni del corpo, di colpo ci si trova svuotate: non sottili come prima e nemmeno più radiose della morbida bellezza che hanno le donne in attesa.
Anche chi ha la fortuna di prendere poco peso, spesso non si “riconosce nello specchio”: i jeans non sempre si allacciano subito (il bacino ci mette un po’ a tornare come prima!) e anche quello che ci entra, non ci veste come siamo abituate. Ci si può sentire goffe, ancora un po’ gonfie (di solito si risolve con il capoparto) e in generale non essere a nostro agio in queste forme indefinite e provvisorie.
Nell’ultima gravidanza, complice il periodo natalizio proprio alla fine dei nove mesi, ho preso più chili di quanti avrei voluto, per fortuna ne ho anche persi di più al parto ma ne ho ancora da buttare giù diversi, eppure da vestita non si notano moltissimo. Vorrei darvi qualche dritta e piccolo accorgimento che sto sfruttando su di me e che trovo utili per valorizzare con i giusti capi anche questa fase delicata (con gli ormoni a picco, è un attimo ritrovarsi a piangere senza motivo!).
Ecco allora 5 capi e 2 accorgimenti che vi aiuteranno a passare al meglio questa fase di scombussolamento anche dal punto di vista dello stile.
Camicie over con tagli particolari
Le camicie e le bluse sono un capo passe-partout: eleganti con un bel tacco ma perfette per tutti i giorni con un jeans o un pantalone casual. Anche per quanto riguarda le stagioni, si mettono sia da sole col caldo, che sotto un blazer o un cardigan quando rinfresca: un acquisto che si sfrutta davvero molto tutto l’anno. Se si ha qualche chiletto in più, soprattutto all’altezza della vita/pancia e fianchi (e di solito nel postpartum, è qui che si concentrano) un modello dritto ma lungo è perfetto. Si può giocare con i volumi e i dettagli (maniche, orli, ricami ecc.) per modelli più modaioli oppure più evergreen. Un modello che a me piace molto e che -paradossalmente sfina!- è quello con il volant in fondo; se volete valorizzare il decolleté, scegliete un modello con scollo a incrocio (ma morbido, non eccessivamente aderente).



Pantaloni chino (e in estate capri)
Quando si tratta di pantaloni, le vestibilità sono davvero infinite e ognuna ha i suoi gusti. Un modello però che veste bene praticamente tutte è il pantalone chino: gamba dritta e morbida, scegliete però possibilmente un tessuto non troppo sottile che tende ad “incollarsi” al corpo alla minima forma quando ci si muove, prediligete piuttosto tessuti un po’ più corposi e sostenuti (basta il popeline, ad esempio). Anche in termini di stile, i chino si abbinano benissimo a capi più informali come una t-shirt oppure sono perfetti anche in ufficio con una camicia.
In estate, un’alternativa, anch’essa dallo chic pressoché universale è il modello capri: non lo hanno portato con eleganza solo dive esili come Audrey Hepburn o Jackie Kennedy, ma in realtà valorizza anche fisici meno sottili, sempre portato con casacche magari svasate o leggermente più lunghe e con sandali con tacchetto o espadrillas.


Scarpe comode ma con rialzo
La moda dell’ultimo periodo premia decisamente le sneakers: un’ottima notizia per le mamme sempre di corsa che non sono propense a farlo traballando su uno stiletto 12.
Le più trendy sono quelle con una suola importante che offre quindi un comfort aggiuntivo, come le Fila. Se non amate le scarpe da ginnastica (portate con una bella gonna ampia o un vestito + blazer sono davvero perfette, potreste ricredervi!), potete optare per delle decolletè o sandalo con tacchetto quadrato o le espadrillas per i mesi più caldi, oppure uno stivaletto in autunno/inverno. La figura acquisterà immediatamente slancio.


Maxi dress fluidi
Un capo immancabile per situazioni eleganti: in realtà un maxi dress può essere sdrammatizzato e sfoggiato in situazioni molto meno formali di un matrimonio o un evento serale al mare. Con una linea più dritta e magari un bel collo alto è perfetto anche in inverno (ma non se allattate a richiesta, occhio!). Evitate lo stile impero che molte pensano mascheri la pancia: in realtà è spesso vero il contrario, la portano in evidenza, tant’è che è uno dei must-have durante la gravidanza perché sottolinea dolcemente il pancione. Prediligete quindi come dicevo un taglio dritto oppure con il punto vita all’altezza reale.


Siete meno romantiche? Potete optare per l’alternativa della tuta: anche questo capo, essendo intero tende otticamente ad allungare, specie nei colori scuri. Vi consiglio di provarle però in negozio, spesso la vestibilità va testata prima di trovare quella perfetta. Se non avete tempo di girare troppo, vi suggerisco quello che è l’alternativa migliore: scegliete un sito multibrand (in modo da avere a disposizione più marchi con vestibilità diverse) ma che possibilmente abbia anche qualche punto vendita a portata di mano e con un’ottima assistenza. Un sito con queste caratteristiche, da cui ho tratto le foto dell’articolo è Goccia Clothing che ha tante proposte di brand casual ma di ottima qualità come Calvin Klein, Armani, Guess, Fila, Adidas, Tommy Hilfiger, Only e Levi’s, Only, Gioselin, Cafè Noir, Vila clothes, Akè, Desigual, Gio cellini, I am.

Gonna a tubo
Può fare un po’ “paura” perché si pensa segni fin troppo le forme, in realtà anche qui basta scegliere il tessuto giusto (perfetti quelli elasticizzati) e la vita alta per un effetto push-up che, magari abbinato a della lingerie “strategica”, regala magicamente una taglia in meno.


Infine, 2 consigli se avete soprattutto un po’ di pancetta (sappiate che anche chi sembra subito magrissima, nel 99% dei casi, la “ciambella” molliccia ce l’ha un minimo!): i vostri migliori amici sono:
- la vita alta ed elasticizzata, specie se potete stringerla o allargarla con i laccetti. Questo trucchetto valeva nei primi mesi di gravidanza ed è perfetto anche per i primi mesi dopo il parto. Vi consentirà di stare comode e mentre perderete man mano i Kg, potrete evitare di dover archiviare gonne o pantaloni ma vi basterà qualche aggiustamento regolabile da voi. Non servirà se perderete tantissimo peso ovviamente, ma in generale avrete a disposizione capi dalla vita più lunga e più versatili.
- L’intero oppure il monocrome (sopra e sotto dello stesso colore, potete anche giocare con i materiali, ad esempio come il caramello + bronzo come in foto sotto): la continuità di colore è sempre un ottimo alleato, ancora meglio se anche le scarpe sono color nude.

Se vi interessa qualche spunto specifico per il guardaroba della mamma che allatta, potete prendere ispirazione QUI.
Spero di avervi dato qualche buona idea per vedervi più carine: non vedetelo come una frivolezza inutile, stare bene nella propria pelle è molto importante per affrontare con il sorriso le sfide quotidiane e trasmettere buonumore a tutta la nostra famiglia. E soprattutto, dopo 9 mesi in cui abbiamo perso il “controllo” del nostro corpo, è del tutto naturale voler tornare “sé stesse” ma occorre avere pazienza e fare piccoli passi ma quotidiani e continuativi: in men che non si dica, torneremo in forma.
No Comment