Quando sono stata assunta come consulente, mi è stato stilato il profilo psicologico: anche se può apparire incredibile per una mamma-tris, sono risultata un po’ deboluccia su un punto in particolare, la resilienza.
Se non conoscete questa magica parolina, in termini spiccioli: trattasi della capacità di non buttarsi troppo giù nelle situazioni di forte stress, di rialzarsi mille volte quando si cade e insomma, in poche parole, essere una tosta.
Ecco, io mi sa che sono un po’ molliccia (in tutti i sensi) e lo stress lo patisco di brutto. In particolare il mio fisico subisce molto la bordata dei cambi di stagione, come vi dicevo l’anno scorso.
La pelle impazzisce, i capelli sono inguardabili pure due ore dopo che li ho lavati e le difese immunitarie mi si abbassano bruscamente (della serie: io sono quella che se la cava bene o male fino a metà febbraio ma da lì fino alla fine degli ultimi sbalzi di temperatura mi becco di tutto).
Memore di una volta da ragazzina, nel periodo degli esami, in cui avevo fatto un ciclo di fiale per i capelli che davvero mi cadevano a ciocche proprio dallo stress universitario, ho deciso di riprovare e questa volta ho scelto la Lozione Urto Rigenforte di ESI.
Sono appunto anche queste delle fiale, una confezione da 12 per 10 ml l’una da usare per un trattamento di un mese.
Pur non essendo una talebana del bio a tutti i costi, adesso faccio attenzione sia alle qualità (un prodotto deve funzionare, in primis), che agli ingredienti e questo sembra un buon INCI:
- ● aqua (solvente)
- alcohol denat. (solvente)
Diamino pyrimidine oxide
- eucaliptol (denaturante)
- ● camphor (denaturante / filmante)
- ●menthol (denaturante)
- ● caffeine (additivo)
- ● citric acid (agente tampone / sequestrante)
- propylene glycol (umettante / solvente)
- ● panthenol (antistatico)
- ● cystine (antistatico)
- ● biotin (additivo biologico)
- ● tocopheryl acetate (antiossidante)
- ●methionine (antistatico)
Malus Domestica Fruit Cell Culture
- polysorbate 20 (emulsionante / tensioattivo)
- ● linseed acid (emolliente / emulsionante)
- ● xanthan gum (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
- phenoxyethanol (conservante)
- ● glycerin (denaturante / umettante / solvente)
- lecithin (antistatico / emolliente / emulsionante)
Quando ho aperto la prima fiala sono rimasta piacevolmente stupita dalla sua consistenza: me l’aspettavo oleosa (e sui capelli l’olio non mi attira molto quando non è consigliato il risciacquo), mentre queste sono molto più leggere, per nulla appiccicose e molto fresche.
Le modalità prevedono una fase 1 (d’urto) di 2 settimane in cui si applica una fiala ogni due giorni e una fase 2 in cui si passa ad una ogni 3 per 6 settimane.
Sto testando il prodotto da qualche giorno e mi sembra che già i capelli abbiano un aspetto meno spento (e in questi giorni che a Milano il tempo era da lupi, non è male!), se funziona su di me, qui in casa c’è un altro che si lamenta di aver perso i capelli da quando è papà…!
Le fiale le userò per questo periodo di stress da inizio primavera e poi passerò allo shampoo + balsamo della stessa linea (esiste anche l’olio shampoo per chi ha i capelli più secchi dei miei). Sono particolarmente speranzosa visto che, in particolare con gli shampoo, non ho mai trovato uno che mi abbia soddisfatta del tutto e ne ho provati di ogni tipo, da quelli di supermercato a quelli ecobio.
Voi che rimedi avete per sentirvi un po’ meno reduci dell’inverno?
No Comment