Svacco estivo: diritto inalienabile!
Questa è la mia prima estate da blogger e di una cosa mi sono resa conto: tutte noi, che scriviamo o leggiamo sul web, non abbiamo le stesse abitudini invernali. Insomma, un tempo quando non c’erano blog, web magazine e robe varie, c’erano i bei vecchi classici libri. Ok, i più intellettuali divorano Dostoevskij anche sotto l’ombrellone, ma il 99% delle persone arriva alle ferie esausto, fisicamente ma anche mentalmente. E non ha voglia di letture impegnate. Io non sono del partito “massì stacchiamo guardando Temptation Island o comesichiama l’ultimo reality” ma capisco, specie ora che corro dietro tutto l’anno a tre pesti, quel senso di spossatezza che chiede unicamente idioz cazzeggio libero, anche mentale. Quantomeno non leggere i pipponi melodrammatici stile Madame Bovary o i post-fiume simil filosofici. Sono più o meno alla stessa stregua, non c’è poi molta differenza. Quindi, non aspettatevi qui post stile Novella 2000 su come perdere quei 3 chiletti e quale costume si adatta alla vostra fisicità. Non ce la posso fare, vi avverto. Ma allo stesso tempo cercherò di non ammorbarvi con articoli quali “come spiegare a tuo figli cinquenne che è morto il pesciolino rosso” (azz, già fatto!). In questo senso mi piacerebbe invece intrattenerci insieme con una simpatica rubrica “interattiva” sui do/don’t. Io vi posto due cose di per lo più inerenti all’estate e ai bambini (per me un do e un don’t rispettivamente) e vi chiedo di rispondere “do” o “don’t”, insomma, vi garbano o no. E se volete, potete, nel commento aggiungere un vostro personalissimo “do-don’t” su cose che vi piacciono e pollici versi.
Vi avverto, è più contorto spiegarlo che farlo: se siete da tablet o smartphone, potete partecipare direttamente dai social, posterò sui miei profili Facebook Instagram e Twitter.
Vi lascio il primo Do/Don’t che, come potete intuire dalla foto è: occhiali da sole per neonati e bambini: SI’ o NO? I vostri li tengono? Voi glieli avete comprati?
Mi raccomando non mancate! Buone vacanze a chi parte e chi torna ^_^
6 Comments
Ciao! Per la “me” neomamma che si avvicinava all’estate e si immaginava lunghe passeggiate in bici, sole a picco sul mare e via dicendo era assolutamente un DO. Così siamo andati alla ricerca di un occhialino perfetto per noi (e sicuro). All’inizio era un po’ titubante, ma poi anche il piccolo di casa si è lasciato convincere e siamo arrivati al mare con il nostro bel paio di occhialini blu indossati. Al che mi si avvicina una signora (sconosciuta) e mi fa: “Mi scusi se mi permetto eh, ma io so che assolutamente ai bambini così piccoli è meglio non mettere gli occhiali da sole, mia figlia vive in Germania e con i suoi figli ha sempre fatto così”. Insomma, per lei era un DON’T. (tralascio ma puoi immaginare che tipo di DON’T era per me in quel momento…) Sono stata brava e ho colto l’occasione per una pacifica conversazione sull’argomento che mi ha lasciata confusa sul DO/DON’T. Comunque alla fine c’ha pensato lui: dopo il primo giorno in cui li ha tenuti tranquillo ha deciso che era ora di smettere ed è diventato un fanatico del DON’T. Mi rimane il dubbio e ho posticipato la questione.. boh!
ahahah mi hai fatto morire: tra le due litiganti…ha deciso il terzo 😀 ma la tedesca che motivazioni ha addotto per il no?? Ora sono curiosa!!
Ah guarda, nonostante mi sia sembrato di essere stata piuttosto attenta, mica c’ho capito numi! L’unica sua vera motivazione era che sua figlia, nella Santa Germania, aveva fatto così per tutti e tre i figli. Io ho replicato che non lo stavo facendo per moda (anche perché quanto sono brutti gli occhiali da bambini? :P) ma perché il mio oculista mi aveva spiegato che è importante proteggere gli occhi dei più piccoli perché il loro cristallino è ancora trasparente.. per questo è anche importante che le lenti siano molto scure! Bah.. avrà voluto scassarmi e basta? 🙂 (ps: anche su internet non ho trovato molto al riguardo..)
Forse dovevi fare un atto di fede nei metodo teutonici la gente non sta bene per niente!
Ciao Sabina per me assolutamente un DO: gli occhiali da sole sono indispensabili anche e soprattutto per i più piccoli. Mio figlio ha 3 anni e, a parte quando aveva un anno che assolutamente non ne voleva sapere di occhiali da sole, adesso sono due estati che non può farne a meno. Buona estate 😉
tu mi capisci, io c’ho provato disperatamente ma finché sono molto piccoli li tolgono di continuo…poi a un certo punto smettono, ma ci vuole taaanta pazienza!! Sarà che io ho gli occhi che se li vedi sono nocciola/verdastri quindi non chiari, ma in realtà sono molto delicati, il sole mi infastidisce di brutto…