Sì, no: tra conferme e smentite, fa discutere sul web la notiziona dell’ultima ora secondo cui la scoppiettante e improbabile coppietta, potrebbe chiudere. Per il momento il pericolo sembra scongiurato, per fortuna.
Se la peggiore delle ipotesi dovesse concretizzarsi, farebbe senz’altro disperare tanti piccoli fan e, diciamolo, al contrario di Peppa, tormentone per lo più indigesto agli adulti, anche qualche genitore. Io, almeno, di sicuro: pur essendomi stufata del ripetitivo palinsesto di Rai Yo-Yo mi ero affezionata molto ai personaggi del cartone. Meno politicamente corretto, più “rock” dei maialini made in UK, io sono una fan della prima ora. Meno male che durante le vacanze, qui si sono affezionati anche ad altri cartoni come Jake il pirata e la Squadra della Giungla. Ma soprattutto Costanza, che è una mini Mashettina in tutto e per tutto (voglio dire, guardate le foto e trovate le differenze! Ah sì, la mia non vuole farsi fare i codini, ecco), la adora e, appena intercetta un gadget con il simpatico duo, impazzisce. Quante inchiodate improvvise davanti alla vetrina del negozio per indicare tutta festante la palla di Masha e Orso, quanti saltelli passando per l’edicola con qualche poster in bella vista. Insomma, Putin potrà anche ritirare la serie nuova, ma ho come la vaga impressione che il merchandising sarà inarrestabile comunque. Anzi, sono reduce da tre settimane salentine in cui ogni più recondito anfratto era letteralmente tappezzato dei simpatici faccini. Sagre di paese con bancarelle a tema, empori di casalinghi che, anziché mettere in vetrina lo swiffer, ci piazzavano il secchiello da mare di Masha e Orso: roba che ormai iniziavo a domandarmi se anche l’esercito di vucumprà sarebbe passato a propinarmi i pupazzi. Insomma, gli italiani non mollano! Scommetto che nella casella di posta elettronica mi troverò pure una petizione per convincere il Cremlino a desistere dalla doppia mandata sui nostri eroi.
Intanto mi consolo con il nuovo album di figurine della Panini che mi è stato inviato gentilmente per vedere “l’effetto che fa” sui piccoli estimatori.
A giudicare dalla -prevedibile- impressione, direi che qui si gradisce, e molto.
Per chi però non si accontenta di collezionare gli stickers (attività che va fortissimo qui, ultimamente, per la mia gioia), nell’album è presente un regalo davvero simpatico: sul retro delle figurine metallizzate, presenti in ogni bustina, si trova un codice coupon che consente di scaricare gratuitamente un episodio dalla piattaforma www.chili.tv.
L’episodio, una volta scaricato, potrà essere visualizzato illimitatamente su tutti i dispositivi idonei: PC, smart tv, tablet e smartphone. Per info più dettagliate vi rimando al link ufficiale. Una gran bella sorpresa, nella speranza di poter in futuro goderci ancora le avventure di questa produzione che tanto appassiona grandi e piccini!
3 Comments
Ho letto della notizia… si pensa siano in cerca di idee, il lavoro per realizzare il cartone è lungo (stiamo parlando di un cartone animato quasi Perfetto)… Aspetteremo!
P.S.: assomiglia a Masha ma il colore dei capelli è simile a quello di Dasha, che bella bambina!
incrociamo le dita, a me piace tanto *_*
[…] il pericolo dell’embargo su Masha e Orso, questo Natale sembra proprio che invece faremo il pieno delle simpatiche avventure della coppia […]