Come sapete, io ho due maschi e una femmina…Costanza è un bel maschiaccio, circondata com’è da due piccoli teppistelli. Nonostante adori giocare a palla, con le macchine e i trenini, ogni tanto emerge anche il suo lato romantico. Più che nei gusti “classici” da bimba, che gioca con bambole, specchietti e finti trucchi, si nota nel suo essere più gentile e delicata, soprattutto quando si tratta di momenti in famiglia. Lei è quella che, quando gli animi sono agitati, mette “pace”, pur essendo così piccina. Forse per questo le piace tanto Sofia come personaggio: più che una principessina un po’ smorfiosetta, dedita alle love story, lei si rivede in questa bimba con vestiti da sogno ma con i modi semplici e garbati. Mi è piaciuto molto sfogliare con lei il nuovo album con le figurine per alcuni dettagli che hanno reso il gioco veramente speciale: intanto a livello estetico è davvero ricco: ci sono molte figurine di raso, glitterate o a prisma. Poi staccarle è particolarmente facile: per la prima volta non ho dovuto aiutarla, ma riusciva a toglierle perfettamente da sola, grazie alla nuova modalità a zigzag che ho trovato proprio perfetta per i più piccini. Lei ci tiene molto a “fare da sola”, è estremamente indipendente e riuscirci al 100% l’ha resa orgogliosissima! Quindi davvero un’ottima miglioria! Oltre all’aspetto pratico ed estetico, il contenuto mi è piaciuto tantissimo per com’era strutturato: da un lato, un excursus della storia di Sofia che segue le puntate (così le bimbe che guardano il cartone ritrovano gli episodi ovviamente) ma anche con un sottile invito ad imitare Sofia in quanto principessa non tanto come status sociale, ma come gentilezza del cuore. L’ultima pagina è proprio una sorta di “manifesto” e di consigli per diventare vere principesse: no ai capricci, andare d’accordo con gli altri usando grazia e gentilezza, ringraziare e chiedere per piacere e poi..chicca finale: fare tutto con entusiasmo, che sia cantare, ballare, dipingere o lo sport. Questo, secondo Sofia, è il segreto per essere felici. E direi che, da mamma, non posso che sottoscrivere con un sorriso.
Se volete sapere qualche altro dettaglio, vi rimando al link ufficiale.
Vi lascio qualche bella immagine e…le vostre bimbe iniziano ad avere qualche personaggio del cuore? A che età hanno iniziato ad identificarsi nei primi modelli femminili?
1 Comment
[…] cartone animato “da femmina” che ha il potere di catalizzare la sua attenzione: ha collezionato l’album di figurine, conosce tutti i personaggi e le storie, gioca sul tablet con l’App per creare le mise della […]