Finalmente il malefico “maggembre” di quest’anno è alle spalle. E’ stato un mese di pioggia continua (l’erba del nostro nuovo giardino è cresciuta in stile foresta amazzonica!) e io sono felicissima di essere a “giugno apri il pugno”.
Sì, lo so che molte di voi tremano all’idea della fine della scuola, ma avendo ormai 2 su 3 alle elementari, ammetto che l’idea di ritmi un tantino più rilassati, la vedo come luce in fondo al tunnel del caos da remi in barca di fine anno.
Come tante sapete, tra luglio e agosto traslocheremo nella nostra nuova casa, ma già da un po’ andiamo a passarci del tempo in esterna: abbiamo fatto nuove amicizie (leggi il gatto dei vicini che è convinto sia casa sua), organizzato un picnic per il primo maggio e in generale goduti quel poco sole che il periodo ha offerto come cornice alle prime scorribande del trio.
Cosa mancava al divertimento? Ma i giochi, ovvio! Oltre al vecchio cesto da basket, ci serviva proprio qualcosa che intrattenesse le pesti ed ecco che Wickey, un brand tedesco ci ha scelti per testare uno dei loro super giochi da giardino in legno, più precisamente il modello Wickey Smart Dash scelto fra le tante proposte diverse di altalene.
I bambini, entusiasti, hanno partecipato al montaggio e non vedono l’ora di inaugurare la stagione delle scivolate.
Abbiamo pensato che questa altalena con scivolo, fosse un bel modo per far contenti i 3 impazienti (loro pensavano di entrare subito nella nuova casa!) e per rilassarci nei giorni estivi che ci aspettano tra lavori, lavori e lavori!
I punti di forza che abbiamo trovato finora nel modello Wickey Smart Dash?
La sua adattabilità: Si possono avere due altalene oppure una sola lasciando una parte di trave sporgente per accogliere degli anelli o una bella fune da arrampicata per i più avventurosi (leggi: Lorenzo ora, ma ho idea anche Ale a breve!) Questa versatilità è un elemento per me fondamentale: i giochi che si evolvono con i bambini sono garanzia di spesa ammortizzata e acquisto sfruttato più a lungo. Se mi leggete di abitudine, sapete bene quanto non sopporti gli sprechi, io penso sempre a lungo termine!

La sua solidità: altro che plastica, il legno bello robusto (e garantito 10 anni!), vi assicuro che si sente eccome, garantendo stabilità e sicurezza (ma se ancora non siete tranquilli, potete acquistare ulteriori ancoraggi a parte). Oltre a questo, ovviamente la resa estetica è sicuramente molto più naturale, e sapete che per me ha il suo….peso anche questo!
L’affidabilità nel servizio e spedizione: vi potreste preoccupare giustamente di un gioco così ingombrante proveniente dalla Germania. Per gli ordini sopra i 50 euro (in casi come l’acquisto di una qualsiasi composizione, quindi sempre, di fatto) la spedizione è gratuita e, ho sperimentato, con ottimo servizio clienti. Noi ancora non siamo residenti nella nuova casa ma il corriere ha chiamato prima per accordarsi e tutto si è svolto in modo davvero perfetto, un grande 10+.
Il valore del tempo trascorso un po’ pigramente, a spingere un’altalena, a godersi questi momenti semplici, è per me la vera bellezza di essere famiglia e credo molto nel valore di celebrarli, di assaporarli: in un attimo saremo noi a doverli “inseguire”, anziché loro a tenderci le braccia per essere tenuti stretti.


Insomma, noi consigliamo vivamente i loro giochi da giardino, magari proprio come regalo da fine scuola! Non vediamo davvero l’ora di piantare le nostre radici: in un’epoca di nomadismo so che è un desiderio in “controtendenza” ma, di questo, vi parlerò meglio nei prossimi post perché è un tema che voglio condividere con voi più approfonditamente.
Se vi interessa un acquisto ancora più easy, adesso questo modello è in vendita anche su Amazon!
No Comment