Ebbene sì: dopo un disastroso ponte trascorso con tachipirina e beveroni anti influenzali, abbiamo finalmente messo il naso fuori di casa tutti e cinque (con una buona dose di scongiuri da parte della sottoscritta).
E siccome facciamo le cose “in grande”, abbiamo fatto tappa al supermercato con la truppa al gran completo.
Da quando avevo letto tempo fa un’indagine di Altroconsumo faccio sempre una capatina da Eurospin, che è risultato il discount più conveniente ma sinceramente, a differenza di altri casi, fatico a distinguerlo davvero da un supermercato “classico”, anche come ambiente è molto curato e accogliente. I prodotti Eurospin sono poi davvero molto buoni (per una lista completa della provenienza e dei produttori, qui)
Per fortuna il parcheggio è stato clemente e siamo riusciti ad accaparrarci un posto proprio davanti al grande punto vendita che ha aperto i battenti da poco in città.
La cosa davvero positiva è che nell’area circostante ci sono diversi supermercati così possiamo fare la spesa in base alle offerte in modo molto comodo.
Proprio perché compro a seconda dei volantini (quando si riesce, per fortuna mio marito spesso fa delle scappate anche lui da solo!) posso dire che come rapporto qualità-prezzo Eurospin è davvero imbattibile: in particolare noi siamo fan di Land, un buonissimo marchio che abbiamo provato anche in Alto Adige che fa yogurt e latticini vari semplicemente squisiti, apprezzo molto anche il reparto forno che tiene il nostro amato pane siciliano e sfilatini alle olive che sono un mio must per questo periodo dell’anno (mi ricordano la tavola di Natale da mia nonna, con tanti piccoli panini alle olive e alle noci).
Passando per i vari scaffali, non poteva mancare il capriccio super di Costanza che voleva il bambolotto…ma Babbo Natale si è già attrezzato, mica vorremo fare un doppione? 😛
Per fortuna il percorso per le casse si snoda senza grossi intoppi, la disposizione dei prodotti è molto lineare e intuitiva e io faccio il pieno sullo scaffale dei Fior di Magnolia (ha ottimi struccanti low cost ma delicatissimi, perfetti per la mia pelle sensibile, li uso da anni con notevole soddisfazione) e nell’altrettanto ottima linea per bimbi Hello Baby (la crema che vedete ha una composizione assolutamente naturale e che mi piace particolarmente) e Prime Pappe che ha i fusilli in versione mini, semplicemente adorabili.
Quali sono le vostre abitudini familiari di spesa? Ma soprattutto, tornate a casa semi distrutte come me oppure riuscite a tenere botta? (e se questo è il caso, uscite subito il segreto!!)
2 Comments
Anch’io ho letto quell’indagine di Altroconsumo, e da allora provo a vincere la diffidenza e provare qualche acquisto all’Eurospin. Penso che sia molto importante conoscere l’esperienza altrui, di chi ha già sperimentato alcuni dei loro prodotti. Ho trovato molto buoni i crostini, i ricciarelli, le olive, le spezie, le marmellata tutta frutta… Sono stata meno fortunata con il prosciutto cotto confezionato, non aveva un profumo molto buono – pur non essendo rovinato!
In generale, sono piuttosto abitudinaria, e mi servo sempre dallo stesso supermercato. Per me conta molto lo stato in cui un negozio è tenuto: la pulizia, l’ordine, la freschezza del reparto ortofrutta e anche la gentilezza del personale – troppo spesso non tenuta in considerazione dai direttori dei punti vendita che dovrebbero vigilare e assicurarsi che nessuno sia scontroso o distratto nei confronti dei clienti (mi è capitato di trovare un cassiere che mentre mi faceva il conto continuava a guardare il suo smartphone e neppure ha alzato lo sguardo una sola volta! Per non parlare di quelli che ti mollano il resto e neppure ti salutano prima di allontanarsi per andare a chiacchierare con i colleghi!)…
Riguardo al risparmio, sono una sostenitrice dell’importanza della lista della spesa, perché il miglior risparmio, secondo me, è evitare acquisti inutili. Ne ho parlato qui https://vitaincasa.com/2016/09/12/risparmiare-con-la-lista-della-spesa/ e https://vitaincasa.com/2016/10/27/risparmiare-sulla-spesa-con-le-offerte-speciali/. Se ti va dagli un’occhiata, mi farebbe piacere. 🙂
Buon weekend!
Corro a leggere!
Concordo molto sul discorso punto vendita: infatti quello che mi ha colpita positivamente di questo è stata proprio la sensazione di trovarsi non in un discount sciatto e mal tenuto, ma in un supermercato curato. Vedere roba arraffazzonata e commessi sgarbati è veramente il modo migliore per far scappare a gambe levate!
Sulla lista della spesa: verissimo. Io cerco di farla sempre, se non la porto è proprio un’eccezione!