Spesso sento dire che i bambini di oggi “non sono come noi da piccoli”, che sono iper tecnologizzati, incapaci di attenzione perché bombardati da stimoli troppo veloci come nei videogiochi.
Ma queste, teniamolo sempre a mente, sono sovrastrutture.
Le domande che si fanno i bambini sono le stesse oggi come 30 anni fa e in questi mesi in cui un virus cattivo come quelli dell’episodio del cartone li ha tenuti chiusi in casa, i dubbi e le paure sugli aspetti scientifici della vita sono diventati un tema particolarmente caldo in tutte le nostre famiglie. Poterli affrontare anche con il supporto rassicurante di un materiale didattico come Esplorando il Corpo Umano è un’ottima idea.
Per questo quando abbiamo saputo che sarebbe uscita tutta la serie del Corpo Umano in HD in casa siamo stati tutti entusiasti. Ci siamo ritrovati a sorridere e canticchiare insieme il ritornello intonato da Cristina d’Avena.

Che la serie, completa di 72 volumetti e 26 dvd, sia ormai alla 28esima edizione, fa capire quanto il suo gradimento sia alto, oggi come ieri.
Penso che in un momento di grande confusione scolastica in cui davvero i nostri bambini siano stati tenuti troppo tempo davanti ad un pc, oltre che divertente, una riedizione del Corpo Umano sia anche molto utile: c’è ancora più bisogno di imparare sfogliando un libricino alla portata dei bimbi, insieme al cartone animato.
Una modalità cartacea ma comunque molto interattiva con dei test, giochi, l’album da colorare, il memory e la doctor pen per rendere il tutto un gioco da fare tutti insieme tra fratelli o anche con mamma e papà.

I simpatici personaggi (chi non ricorda il Maestro o i globuli rossi?) accompagnano i piccoli lettori alla scoperta del funzionamento del corpo umano attraverso molte curiosità ed esempi facili, io e Costanza ci siamo divertite molto a scoprire i battiti del cuore di ogni componente della famiglia…cagnolone compreso!
Seguiteci su Instagram per vedere nelle stories Costanza che sfoglia il primo volumetto dedicato al cuore e allo speciale sul Coronavirus.

In questi mesi estivi, fino al 03 settembre, è possibile abbonarsi online attraverso l’offerta pre-lancio che comprende modalità basic e premium (per tutte le info precise cliccate sul link https://track.adform.net/C/?bn=38274175https://track.adform.net/C/?bn=38274175link ).
Utilizzando il codice GIFT_CORPOUMANO ai regali già inclusi, aggiungerete anche il cuscino “Globulo”.
Divertirsi e imparare non devono essere in contrapposizione: sono più che possibili insieme, era vero quando eravamo piccole noi, ma è vero anche oggi, grazie a iniziative come quella della De Agostini con Il Corpo Umano.
No Comment