Bentornate alla nostra rubrica di stile in gravidanza: la Capsule Collection durerà fino a tutto il mese prossimo e si prenderà una pausa nel periodo natalizio, in cui avremo una rubrica nuovissima…ma non vi svelo ancora niente 😛 intanto affrettatevi se volete partecipare perché ho già altri due martedì pronti!
Oggi lascio lo spazio a Ilaria, la “mamma” di Cosa mangia Camilla. Ai miei occhi è un po’ una super eroina: bravissima in cucina, blog adorabile e ora ho scoperto pure con uno stile strepitoso…insomma, cerchiamo di carpire insieme il segreto (o almeno qualche trucchetto) di come fa a far tutto –a proposito di multitasking, ecco!!! Godetevi l’intervista, piena di colori, mette il buonumore solo alla prima occhiata:
Un caloroso grazie a Sabina che mi ospita in questo blog adorabile e frizzante. Io sono Ilaria, già mamma di due bimbe e in attesa per dicembre del piccolo principe di casa. In genere parlo di cibo, ma oggi mi divertirò con qualche consiglio di moda in gravidanza.
Essendo alla terza pancia, ammetto di non aver fatto grandi acquisti, ma sono comunque tornata da H&M per gli irrinunciabili jeans pre maman della linea MAMA. Li avevo già usati per le altre due gravidanze e per i primi giorni post parto, mi ero trovata benissimo ed infatti li avevo distrutti. Da qui la decisione di concedermene un nuovo paio, anche perché il prezzo è decisamente abbordabile (sui 30 euro, in base al modello). Ho scelto degli skinny jeans chiari che sono quelli che uso di più, abbinandoli a maglie morbide, magari a righe che mi piacciono tanto e, anche se allargano, in questo momento poco importa. Oppure, se voglio fare quella un po’ più seria e “slanciata”, a stivaletti, canotta nera e camicia a quadri (sempre H&M)
Con l’arrivo dei primi freschi sto già iniziando a sfruttare l’accoppiata vincente abitino più collant (premaman e a compressione per me che ho qualche problema con la circolazione). Per tutti i giorni ho un vestitino semplicissimo nero di Sisley che, visto lo scollo, sarà perfetto anche per l’allattamento. Lo abbino ad una giacca in ecopelle, rigorosamente aperta perché non si chiude, oppure a un capospalla giallo fluo che ho trovato in super saldo al mercato, e che con la sua morbidezza accompagna e mimetizza dolcemente le forme.
Per le occasioni in cui voglio essere più elegante ho in armadio due abiti molto furbi, acquistati durante la gravidanza di Camilla, la mia secondogenita. Il primo è di un bel rosso acceso con ed ha un taglio a tunica un po’ svasato e appena sopra il ginocchio, l’ho acquistato da Sandro Ferrone e la mia pancia (oggi alla 31 settimana) ancora ci sta senza tirare. Il secondo è un pezzo forte ed è un regalo ricevuto da mio marito per Natale, è un abitino di Aspesi con manica corta e taglio a trapezio.
Visto che la “prevista consegna” del piccoletto è il 16 dicembre, sono sicura che utilizzerò questi due abiti anche durante le Feste per essere carina e mimetizzare l’inevitabile pancetta post parto.
Per finire, vorrei consigliare a chi sta vivendo le ultime settimane della gravidanza di tenere pronti in armadio alcuni capi che vi salveranno nel delicato periodo del post parto. È una fase di transizione in cui il fisico cambia anche rapidamente e in cui nasceranno nuove esigenze, legate principalmente all’allattamento e al pochissimo tempo a disposizione per la scelta di cosa indossare. Per evitare lo stress del “cosa mi metto” in un periodo in cui molto spesso non si ha tempo di pensare nemmeno “come mi chiamo”, consiglio di predisporre camicie, felpe con cerniera, canottiere da allattamento (sempre santo H&M ne vende in pacchi da tre per volta) e sia pantaloni pre maman che pantaloni comodi (magari quei jeans che vi stavano un po’ larghi o che avete continuato a portare fino al terzo/quarto mese di gravidanza), in modo da avere sempre a portata di mano qualcosa di pronto da indossare prima di uscire a scarrozzare il nuovo arrivato sentendovi comunque a vostro agio e in ordine.
A questo proposito, in collaborazione con la mia amica neomamma che ha anche scattato le foto (coi selfie sono un disastro, non ce la faccio proprio!)tra una poppata e una ronfata della piccola Alice, ecco alcuni capi da avere in armadio al rientro dall’ospedale: maglie e canottiere allattamento (qui H&M), maglie morbide e incrociate (qui un modello di Camomilla) e abitini chemisier con bottoni davanti (qui Kiabi).
Grazie ancora Sabina per avermi ospitato e per avermi distolto dal mio ruolo di mamma ai fornelli per qualche ora, è stato proprio divertente!
Grazie ancora a te Ilaria, è stato un piacere averti come ospite e se questi sono i risultati…direi che ti tocca mollare i fornelli più spesso!! 😀
1 Comment
[…] e ho giocato anche con la moda, grazie all’ospitata di Sabina nel suo delizioso blog The Swinging Mom per qualche consiglio da non fashion blogger sull’abbigliamento in gravidanza. Tornando invece […]