Se mi seguite anche su Instagram e soprattutto nel mio gruppo Facebook, sapete che ho una grande attenzione al binomio eco sostenibilità e stile. Non credo affatto che questi due elementi debbano essere slegati: ormai le proposte che tengono conto di entrambi sono davvero tantissime.
Oggi vi parlo con grande orgoglio di una mia nuova scoperta: Dalaimomy è un progetto tutto made in Italy (dove ahimé c’è ancora molto da fare per alzare la consapevolezza dell’importanza di scelte più sostenibili), frutto dell’idea di una super mamma, Lara, che ho avuto l’onore di conoscere proprio su Instagram (se non la conoscete seguitela).
L’idea è quella de: “L’amore in semplici parole da appendere e da indossare”. In questo caso l’amore per i nostri bambini, per la loro pelle delicata, si accompagna a quello per l’ambiente e di un’idea di consumo etico, un amore davvero a 360 gradi, insomma.
I capi della collezione hanno un design molto pulito, adattissimo a tutti i giorni ma anche abbinato a capi più vivaci per contrasto, e questo li rende particolarmente versatili e sfruttabili.
Appena ho scartato il pacchetto e li ho presi tra le mani ho subito notato l’incredibile morbidezza e compattezza del tessuto: ho avvertito chiaramente la differenza al tatto, in termini di qualità e resistenza, con una maglietta di una qualunque catena low cost.
Noi abbiamo voluto inaugurare le nostre t-shirt nei primi veri giorni di primavera mentre eravamo in gita sul bellissimo lago di Como: conoscevo il posto e viste le temperature, l’umidità e la scarpinata, era la situazione perfetta per testare la riuscita di queste deliziose t-shirt.
Ecco qualche foto dei nostri preparativi! Ale era particolarmente sonnacchioso come potete vedere…
e Costanza che si prepara sempre in un minuto si è messa subito a giocare prima di partire, ma non erano le femmine, quelle che dovevano farsi aspettare come principesse?!
La nostra macchina era ko (mi sa che l’improvviso rialzo del termometro l’ha mandata in tilt…) ma noi non ci siamo scoraggiati: da qui si raggiunge il lago in 20 minuti di treno e l’abbiamo presa con allegria: la nostra mini brigata era anzi, entusiasta di prendere il treno (anche se in foto sono guardinghi!!)
Negli zainetti abbiamo portato del pane secco per le papere (e i cigni che non mancano mai a riva) e qualche approvigionamento per noi e via!
La giornata è passata velocemente tra le viuzze medievali, il lungo lago, i giochi, le bolle di sapone e infine la funicolare per fare un salto al fresco di Brunate dove si possono ammirare le belle ville Liberty che sono una delle passioni della mamma 😉
Al nostro ritorno, stanchi ma ancora elettrizzati, posso dire che il test della gita è stato superato a pieni voti: anche se la maglietta di Ale ha subito (quasi) intatta le insidie di pizza e gelato, hanno entrambe tenuto al fresco e all’asciutto le due piccole pesti nel modo migliore possibile.
Oltre alle t-shirt trovate le stesse stampe serigrafiche anche su shopping bag in puro cotone organico, body e accessori come poster e tazze. Se vi piace questo progetto e volete sostenere Lara nel portarlo avanti, potete farlo qui su Ulele, dove ha lanciato una campagna di crowdfunding: il cambiamento possiamo portarlo avanti tutte insieme!
No Comment