/head>

Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del mio sito web è: http://theswingingmom.com.

Dati personali

Il Regolamento (UE) 679/2016 attribuisce agli utenti i seguenti diritti in riferimento al trattamento dei tuoi dati personali:

  • Diritto di accesso per ottenere dal titolare del trattamento dei dati le informazioni circa la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
  • Diritto di rettifica.
  • Diritto alla cancellazione.
  • Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali.
  • Diritto di reclamo all’autorità di controllo.
  • Diritto alla portabilità dei dati personali.

Le norme che regolano i diritti sono descritte nel Regolamento artt. 16-21 e ti invito a leggerli per avere maggiori approfondimenti. In ogni caso puoi sempre scrivermi per chiedere quali dei tuoi dati ho raccolto e come li tratto.

Sicurezza

I tuoi dati personali sono sicuri con me.

Il titolare del trattamento dei dati è Sabina Frauzel, l’autrice del blog The Swinging Mom.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

I tuoi dati possono essere trattati da alcune aziende oppure persone fisiche che mi forniscono i servizi.

  • Siteground – l’hosting del sito, con la finalità di custodire i dati sul server, inclusa la casella di posta.
  • Google – con la finalità di utilizzare Gmail e Analytics
  • Mailchimp – con la finalità di utilizzare la newsletter, dove sono trattati i tuoi dati qualora scegli di iscriverti alla mia newsletter

Tutti i soggetti ai quali lascio l’accesso ai tuoi dati personali dichiarano di rispettare il Regolamento (UE) 679/2016.

Quali dati personali raccogliamo e per quale scopo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, vengono raccolti i dati mostrati nel form di commento, e anche l’indirizzo IP dei visitatori, così come la stringa browser user agent  per eliminare o evitare lo spam.

E’ possibile che una stringa anonimizzata, generata dal tuo indirizzo email, sia fornita dal servizio Gravatar per verificarne l’utilizzo o meno. La privacy policy di Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/.

Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua foto profilo è visibile al pubblico in contesto riferibile al tuo commento.

Media

Se caricate un’immagine sul sito, dovreste evitare di caricaere immagini con dati location-embedded (EXIF GPS). I visitatori del sito possono scaricare ed estrarre i dati relativi alla location delle immagini presenti sul sito.

Form di contatto

Se vuoi scrivermi un messaggio attraverso il formulario contatti mi comunichi il tuo indirizzo e-mail e qualche volta in modo volontario anche altri dati personali nel testo del messaggio.

Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento i dati personali saranno trattati per risponderti e potrebbero essere archiviati sia sulla posta sia nelle cartelle del mio computer per poter dimostrare l’andamento della conversazione. Puoi sempre chiedermi l’accesso alle conversazioni che abbiamo condotto ed eventualmente la loro cancellazione, a meno che l’archiviazione non protegga i miei interessi.

Cookies

Il mio sito, come tutti gli altri, utilizza cookies.

  • Cookies tecnici per garantire il buon funzionamento del mio blog.
  • Cookies di terze parti legati ai servizi forniti dai terzi come ad esempio i pulsanti di condivisione sui canali social, la funzione di incorporamento di Instagram o di Youtube.

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, password, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del mio blog potrebbero non funzionare correttamente.

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Se lasci un commento sul mio sito, devi fare opt-in login per identificare nome, email e i cookies del sito. Questo procedimento è per comodità degli utenti, per non dover digitare nuovamente tutti i dati quando si lascia un altro commento. Questi cookies hanno scadenza dopo un anno.

Se hai un account e ti logghi su questo sito, si genera un cookie temporaneo per determinare se il suo browser accetta i cookies. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando ti loggi, si generano anche diversi altri cookies per salvare le tue informazioni di login e le vostre scelte di display dello schermo. I cookies di login durano 2 giorni, e quelli per le scelte di display per un anno. Se selezioni “ricordami”, il login dura due settimane. Se fai logout i cookies saranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie ulteriore verrà salvato sul tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l’ID dell’articolo che ha appena modificato. Questo cookie dura un giorno.

Strumenti di condivisione sui social

Sul mio blog ho installato il plugin di condivisione dei contenuti nei canali social come Facebook, Instagram, Google+ o Twitter.

Se visualizzi il mio sito, il tuo browser si collegherà in automatico con i server dei singoli fornitori dei canali social. A questo punto i fornitori sapranno che stai visualizzando il mio sito anche se non hai il profilo personale sui singoli canali oppure non sei loggato. Le informazioni, incluso l’indirizzo IP, sono trasmesse sui server che possono essere anche fuori Unione Europea.

Se invece sei loggato e decidi di cliccare mi piace oppure condividere un post sui canali social queste informazioni saranno visibili, a seconda delle tue impostazioni di privacy sui singoli canali, sul tuo profilo personale.

Le finalità e il trattamento dei dati da parte dei singoli fornitori sono descritte nelle loro politiche di privacy:

Contenuti incorporati da siti terzi

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (es. video, immagini, articoli ecc.). I contenuti incorporati da altri siti, si comportano esattamente come se i visitatori avessero navigato sul sito terzo da cui provengono.

Questi siti terzi possono acquisire i tuoi dati, fare uso di cookies, avere un tracciamento incorporato addizionale di ulteriori terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto, includendo un tracciamento delle vostre interazioni con il contenuto in questione se avete un account e siete loggati su quel sito.

Analytics

In particolare sul mio sito è installato il servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del blog al fine di aiutarmi a ottimizzare meglio i miei contenuti per i lettori. Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti sono trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa. 

Google nel 2016 ha aderito ad un accordo tra gli Stati Uniti e la Commissione Europa – Privacy Shield. Questo accordo stabilisce un insieme di norme per il trasferimento di informazioni relative ai cittadini europei agli Stati Uniti.

In ogni momento puoi bloccare il rilevamento e il trattamento dei dati dei cookies da parte di Google Analytics installando un apposito plugin che trovi qui: Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Se ti interessa approfondire come vengono trattati i dati rilevati con Google Analytics ti invito a leggere la guida di Google.

Quanto a lungo conserviamo i tuoi dati

Se lasciate un commento, questo commento e i relativi metadati, sono ritenuti per un tempo non definito. Questo permette di riconoscere e approvare qualsiasi commento relativo a quel commento in modo automatico, senza doverlo lasciare in moderazione prima di autorizzarne la pubblicazione.

Qualora vi registraste a questo sito, conserviamo anche le informazioni personali che ci fornite attraverso il vostro profilo utente. Tutti gli utenti possono visualizzare, modificare o eliminare tutte le loro informazioni personali in qualsiasi momento (con l’eccezione del proprio username). Anche gli amministratori del sito possono visualizzare e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o avete lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato con i tuoi dati che conserviamo, incluso qualsiasi dato che tu ci abbia fornito. Puoi anche richiedere che sia eliminato qualsiasi dato personale che ti riguardi. Questo non include i dati che siamo tenuti a registrare a livello amministrativo, legale o relativo alla sicurezza.

Dove mandiamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un sistema automatizzato di controllo spam.

Facebook Comments