Durante il ponte siamo stati al Monte Tamaro Park, a goderci il fresco dell’alta quota (la cabinovia porta fino a 1600 mt, Lorenzo ha adorato la slittovia!) e il relax e divertimento del parco acquatico annesso. Siamo stati già in diverse strutture similari sia a due passi da casa (Acquaworld a Concorezzo) e sia in Austria (alle Terme Amadé di Flachau) quindi posso fare un rapido confronto.
Il parco è molto bello e con tante attività ma mi sento di consigliarlo soprattutto con bimbi dai 3 anni in su (ma meglio anche di più per godersi tutto) perché, al di sotto di quest’età alcuni giochi sono off limits. La parte con le piscine è veramente molto molto bella e godibile: delle tre suddette è la più bella secondo me, ci siamo divertiti molto e soprattutto si vede che è pensata davvero con un occhio di riguardo per le famiglie: le docce sono, appunto, familiari e a bordo zona bimbi si può schiacciare il pisolino. Persino Costanza che è un tipo molto abitudinario (ad esempio non dorme in passeggino) e ama il suo lettino e la sua situazione “solita”, è riuscita a rilassarsi e dormire grazie alle panche morbide con grandi cuscini.
E’ stato davvero piacevole prendersi una piccola pausa io e lei, in tutta comodità. Nessuno dei posti dove eravamo stati prevedeva questa possibilità che trovo invece davvero utile e innovativa per i più piccini che ancora non reggono magari molte ore di strapazzi continuativi. Insomma, pollice su senz’altro per questi due piccoli ma grandi accorgimenti per rendere l’esperienza delle famiglie al massimo. L’unica nota meno positiva è il prezzo, davvero elevato, anche nel pacchetto basic (oltre al fatto che naturalmente se è una puntatina unica oltre confine, dovete prevedere il bollino per la Svizzera, anche questo non proprio a buon mercato) ma devo dire che, secondo me ne vale comunque la pena, viste le particolarità che ho riscontrato: a volte sono certi dettagli che fanno la differenza. Sarebbe senz’altro ulteriormente invogliante trovare magari qualche bella offerta su Groupon e affini! Se siete già in zona o pensate di ammortizzare la spesa però mi sento davvero di consigliarlo, è una meta che merita senz’altro la visita ed è a due passi da Lugano quindi se prevedete un salto lì, potreste includerla nel giro. Per info più dettagliate su orari, offerte ecc. Vi segnalo il link ufficiale del sito —> http://tamaropark.ch/
Un assaggio della nostra giornata:
Cartoline d’alta quota
Che Lorenzo fosse un tipo avventuroso e intraprendente si sapeva…ma anche la piccolina che di solito è paurosetta era particolarmente a suo agio!
Pausa snack!
Mm direi che inizia a calare la palpebra a qualcuno….è giunta l’ora della nanna
Dopo lo stop siamo pronte per ripartire ancora un po’ prima di tornare a casa!
Bye Bye Tamaro Park, alla prossima!
3 Comments
Sabina ti dico solo che sei una ragazzina (è un complimento!) e più che la mamma sembri una sorella maggiore dei tuoi bambini. Complimenti :-)))
Mi sono rilassata e mi è venuta voglia di fare un bagno – ma so che la mia doccia non mi soddisferà;-))
Grazie, direi che per certi versi mi sento più ragazzina ora di quando lo ero anagraficamente, tutto merito delle pesti, mi hanno regalato un certo spirito infantile che fa bene alla salute!
[…] anche un parco acquatico in Svizzera, vicino Lugano, raccontato sempre da Sabina The Swinging Mom: Gita al Monte Tamaro Simona di Globe Trottings Kids ha racchiuso in unico post tre bellissimi parchi lombardi: Le […]